Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Mantibaria seefelderiana (De Stefani, 1891) - Scelionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=542&t=40489 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 14/11/2012, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: calcidide uova mantide |
Non credo che si tratti della stessa specie che parassita la cicala, esistono degli imenotteri Chalcidoidea parassiti specifici della Mantis religiosa, delle famiglie Eupelmidae, ad esempio Anastatus lichtensteini (Ruschka 1921), che parassita anche altre specie di mantidi e della famiglia Torymidae (diverse specie del genere Podagrion, come P. mantis Ashmead 1886, P. gibbum Bernard 1838 e P. splendens Spinola 1811). Non ho idea di quale specie sia quella che hai fotografato, ma sembra più un Podagrion che un Eupelmidae. |
Autore: | marco villa [ 14/11/2012, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: calcidide uova mantide |
anchio o trovato un insetto simile sotto le ali della mia femmina, forse si tratta di insetti che aspettano che la mantide deponga per potervi deporre... |
Autore: | zoccaru [ 14/11/2012, 19:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: calcidide uova mantide | ||
Provo a mandarvi un'altra foto dove l'insetto si vede per intero. saluti mario
|
Autore: | marco villa [ 11/01/2013, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: calcidide uova mantide |
Ho capito di che si tratta: Mantibaria manticida! Si tratta di un insetto che vive su una mantide e quando questa depone, anche lui depone le uova nella sacca! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |