Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Mantibaria sp. - Scelionidae (cf.) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=542&t=50331 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 09/01/2014, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PARASSITA DI UN COCOON |
Dal bozzolo sembra un imenottero. Roberto ![]() |
Autore: | marco villa [ 09/01/2014, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PARASSITA DI UN COCOON |
Basandomi sul luogo di rinvenimento credo possa trattarsi di Mantibaria, o di un genere affine... |
Autore: | Gremu [ 10/01/2014, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PARASSITA DI UN COCOON |
Secondo voi sarebbe possibile una determinazione basandomi solo sullo stadio larvale? |
Autore: | Gremu [ 10/01/2014, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PARASSITA DI UN COCOON |
In ogni caso, conviene che riposto il topic nella sezione Hymenoptera? |
Autore: | Hemerobius [ 10/01/2014, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PARASSITA DI UN COCOON |
Gremu ha scritto: Secondo voi sarebbe possibile una determinazione basandomi solo sullo stadio larvale? Non credo oltre il livello di famiglia e non con quella foto. Ma l'hai ucciso? Probabilmente ben tenuto sfarfallerebbe. Roberto ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/01/2014, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PARASSITA DI UN COCOON |
Gremu ha scritto: In ogni caso, conviene che riposto il topic nella sezione Hymenoptera? Non puoi farlo! Tutte le richieste di determinazione vanno in questa sezione, poi vengono spostate, dopo l'identificazione, anche parziale, nelle sezioni di pertinenza dagli amministratori/curatori di sezione/ecc. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |