Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 20:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Andrena (Melandrena) danuvia E.Stöckhert, 1950 (cf.) - Andrenidae

21.III.2025 - ITALIA - Lombardia - SO, Sondrio vigneti Sassella


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/03/2025, 17:38 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 883
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Ho trovato un paio di esemplari di questo apoideo in un vigneto con bella fioritura di Lamium purpureum, è possibile arrivare alla specie?
Molte grazie


Apoideo_REV - Copia.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Apoideo dei vigneti
MessaggioInviato: 25/03/2025, 19:56 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4701
Nome: Giuseppe Pace
Maschio di Andrena sp.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Apoideo dei vigneti
MessaggioInviato: 25/03/2025, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 883
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Grazie!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Apoideo dei vigneti
MessaggioInviato: 26/03/2025, 12:42 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 883
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Può servire la foto di qualche particolare per tentare un'identificazione specifica? Ho visto che le specie italiane sono tantissime..., ma se serve posso fare qualche foto.
Molte grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Apoideo dei vigneti
MessaggioInviato: 26/03/2025, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ciao Martino, è una Andrena (Melandrena) nel gruppo di A. cineraria. In Europa abbiamo tre specie, A. cineraria, A. barbareae ed A. danuvia, la cui tassonomia è stata un po' intricata in passato perché spesso sono state sinonimizzate tra di loro in varia combinazione. La visione attuale e più supportata è che in realtà siano tre specie distinte, ma personalmente ho ancora un po' di difficoltà a distinguere i maschi.
Visti i riflessi blu sui tergiti molto marcati mi orienterei su A. danuvia, ma sarebbe utile vedere l'antenna da davanti, in particolare il rapporto tra la lunghezza di A3 e A4+A5.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Apoideo dei vigneti
MessaggioInviato: 28/03/2025, 11:44 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 883
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Grazie mille Marco!
Veramente una valanga di informazioni.
Allora appena ho un po' di tempo vedo di fare un paio di foto delle antenne.
Molte grazie, probabilmente posterò altre foto di imenotteri, mi stanno appassionando ma purtroppo sono molto ingnorante in materia.. :hi:
Martino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: