Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Andrena sp. - Andrenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=545&t=29239
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 02/12/2011, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Andrena sp. - Andrenidae

Potrebbe essere questa una specie appartenente al genere Halictus, famiglia Alictidae?
Ciao a tutti
Leonida

Allegati:
Alberoni 23 giugno 2009 034a.jpg


Autore:  coleotter [ 02/12/2011, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halictus sp. ? - Halictidae – Hymenoptera da determinare

secondo me si!!! in più quella peluria mi ricorda Halictus rubicundus vedendo alcune immagini da google non è da escludere però è meglio aspettare l'aiuto di esperti sono abbastanza curioso :lol:

Autore:  ghebo [ 02/12/2011, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halictus sp. ? - Halictidae – Hymenoptera da determinare

coleotter ha scritto:
secondo me si!!! in più quella peluria mi ricorda Halictus rubicundus vedendo alcune immagini da google non è da escludere però è meglio aspettare l'aiuto di esperti sono abbastanza curioso :lol:


E’ meglio aspettare. Del genere Halictus ce ne sono tante (in Italia se ne conoscono più di 40 tra specie e sottospecie) e talmente simili che nella maggiorparte dei casi per determinarne una ci vuole solo l’esperto. Non so nemmeno se la fotografia sia sufficiente a svelarne l’identità.
Comunque ti ringrazio
Ciao
Leonida

Autore:  Pietro Niolu [ 02/12/2011, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halictus sp. ? - Halictidae – Hymenoptera da determinare

La vena basale non è curvata come negli Halictidae, si tratta di una femmina di Andrena sp.
Puoi trovare qualcosa su questo mio vecchio post in FNM: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=41659

Autore:  ghebo [ 02/12/2011, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halictus sp. ? - Halictidae – Hymenoptera da determinare

Pietro Niolu ha scritto:
La vena basale non è curvata come negli Halictidae, si tratta di una femmina di Andrena sp.
Puoi trovare qualcosa su questo mio vecchio post in FNM: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=41659


Ho dato una scorsa veloce al tuo lavoro e all’approfondimento suggerito e li ho trovati entrambi molto interessanti e senza dubbio degni di essere analizzati più a fondo.
Complimenti.
Ti ringrazio e ti saluto
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/