| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Andrena sp. - Andrenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=545&t=32507 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | clara91 [ 28/03/2012, 17:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Andrena sp. - Andrenidae |
ciao a tutti! vorrei capire che insetto è questo foto 1 foto 2 da qualche giorno il terreno del mio giardino (abito sui colli) è pieno di fori. sono uno accanto all'altro, e in circa 3 mq di terreno conto sì e no un centinaio di fori, dai quali escono ed entrano questi insettini sono lunghi poco meno di un centimetro, volano molto basso, a qualche centimetro dal suolo, e rientrano spesso nei fori. ho notato che sono molto diversi gli uni dagli altri: alcuni sono più gialli e quindi pelosi (foto2), altri più scuri e quasi privi di pelo (foto1). questo mi ha fatto pensare che forse non sono ancora adulti… mi chiedo se questi insetti non stiano uscendo dal sottosuolo in questo periodo dell'anno, e se quindi possano ancora essere piccoli e dover crescere, e se sono pericolosi o innocui. grazie dell'aiuto! |
|
| Autore: | Andricus [ 28/03/2012, 18:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è? - Hymenoptera |
Quando vedi un insetto alato stai sicura che non cresce più, solo gli adulti hanno le ali completamente sviluppate Questi sono degli Imenotteri Apoidei, mi orienterei sugli Halictidae, ma per essere sicuri ci vogliono foto migliori oppure avere l'esemplare sotto mano Riguardo alla pericolosità. Come tutti gli Aculeati le femmine posseggono il pungilione che viene utilizzato a scopo di difesa, però se ti limiti ad osservarli senza disturbarli troppo ti ronzano un po' intorno e poi tornano per i fatti loro. |
|
| Autore: | clara91 [ 28/03/2012, 18:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è? - Hymenoptera |
grazie! eh già, le foto sono orribili purtroppo, ma non so come farle e non avendo un macro è il massimo che sono riuscita a ottenere. ho altre due foto ma non credo aiutino più delle altre a capire mi hanno stupito perchè vivo qui da sempre, eppure è la prima primavera in cui le noto, per di più sono tantissime. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|