Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Panurgus (Panurgus) banksianus (Kirby, 1802)- Andrenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=545&t=80150
Pagina 1 di 1

Autore:  DanielO [ 30/05/2018, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Panurgus (Panurgus) banksianus (Kirby, 1802)- Andrenidae

Salve a tutti, ho trovato questo Panurginae su un tarassaco. Pensavo genere Panurgus ma non ho niente di niente in bibliografia per andare oltre.

Grazie in anticipo a chiunque risponderà

Allegati:
2018-05-30 12.28.47.jpg

Clipeo
2018-05-30 12.25.16.jpg

2018-05-30 12.22.59.jpg

Genitale
2018-05-30 12.26.40.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 30/05/2018, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panurginae

Le due celle sub-marginali sono all'incirca della stessa lunghezza ---> Panurgus
Taglia? Più di 10 mm. o meno?

A mio avviso possiamo già escludere:
- il P. corsicus per area geogradica e per la peluria chiara
- il P. canescens in quanto ha esclusivamente peli chiari
- il P. calcaratus in quanto ho lo schema dei genitali e non vi è corrispondenza

Sono utili:
Una foto frontale della faccia nel suo insieme per valutare se il clipeo occupa metà o un terzo della sua altezza.
Una foto del propodeum (é zigrinato? è rilevato a forma di goissant?)
Sapere se il trocantere posteriore ha una lunga spina
Sapere se il femore posteriore ha una lamella curva impiantata all'apice mediano della faccia inferiore.

Autore:  DanielO [ 30/05/2018, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panurginae

Grazie mille Pietro, domani farò foto dei dettagli che mi hai chiesto

Autore:  DanielO [ 31/05/2018, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panurginae

Ciao Pietro, allego foto dei particolari che mi hai chiesto. Non sono molto nitide purtroppo e la foto frontale col il binoculare mi riesce impossibile. Ne allego una frontale ma con visione dall'alto. Comunque:
il clipeo occupa quasi metà dell'altezza della faccia
Il propodeum appare zigrinato e lievemente rilevato ma non a forma di croissant
Spina del trochanteral posteriore assente
Femore senza lamella curva

Allegati:
2018-05-31 09.25.41.jpg

2018-05-31 09.49.35.jpg

2018-05-31 09.24.03.jpg


Autore:  DanielO [ 31/05/2018, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panurginae

11mm

Autore:  Andricus [ 08/03/2022, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panurgus sp. - Andrenidae

Mi è capitata sott'occhio questa vecchia discussione, la capsula genitale è indubbiamente da P. banksianus.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/