Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Andrena (Melandrena) florentina Magretti, 1883 - Andrenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=545&t=83925 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 10/03/2019, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoidea da determinare |
Andrena (Hyperandrena) bicolorata. |
Autore: | Christianceruti [ 10/03/2019, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoidea da determinare |
Grazie mille ![]() |
Autore: | maurizio.cornalba [ 04/01/2021, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena bicolorata (Rossi, 1790) - Andrenidae |
A me, sempre che si tratti di una Hyperandrena, sembra piuttosto Andrena florentina Magretti, 1883. Per accertarsi che è una Hyperandrena bisognerebbe verificare se: 1. le fovee sono strette e infossate, separate dall'occhio da una distanza ± pari all'ampiezza delle fovee stesse; 2. la punteggiatura del primo tergite è sparsa, quella dei successivi molto fine e fittissima. i peli del dorso toracico di bicolorata sono di norma marrone grigiastro piuttosto chiaro e la scopa è tutta scura. In florentina il dorso è rosso bruno e la scopa almeno in parte chiara, come nell'esemplare in foto. Andrena florentina è sicuramente presente nelle zone dove hai trovato il tuo esemplare (per esempio nella media Val Tidone). Anche il periodo, inizio marzo, torna, ma andrebbe bene anche per bicolorata. Ciao, Maurizio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |