Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Andrena (Melandrena) cineraria (Linnaeus, 1758) - Andrenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=545&t=93471
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 02/12/2020, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Andrena (Melandrena) cineraria (Linnaeus, 1758) - Andrenidae

Posto un'altra specie caratteristica, di 14 mm, presa assieme a A. albopunctata. Det. M. Quaranta. Triangolo propodeale microreticolato, senza punti ma con brevi strie alla base; ai lati del triangolo il propodeo è microreticolato e con grossi punti.
:hi:
DSC04614.JPG



Allegati:
DSC04619.JPG

DSC04620.JPG

DSC04621.JPG

DSC04635.JPG

DSC04626.JPG


Autore:  Andricus [ 03/12/2020, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Andrena (Melandrena) cineraria (Linnaeus, 1758) - Andrenidae

Giorgio la determinazione a quando risale?
Perché per molto tempo A. barbareae è stata ritenuta sinonimo di A. cineraria, ma da qualche tempo pare sia ritenuta specie a sé. Secondo la letteratura la barbareae dovrebbe avere le ali ampiamente infuscate, mentre la cineraria solo all'apice. Il tuo esemplare mi pare le abbia come la barbareae, ma non capisco se possa essere per sovrapposizione con le ali posteriori, anche perché una barbareae in Puglia sarebbe a dir poco strana, visto che è specie alpina :?

Autore:  Chalybion [ 03/12/2020, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Andrena (Melandrena) cineraria (Linnaeus, 1758) - Andrenidae

Ciao, risale al 2002. In effetti l'ala appare più scura di quel che è, forse per sovrapposizione appunto come pare evidenziarsi dalla foto ad hoc, vedi parte sovrapposta. Sapevo della cosa ma, come dici, non l'ho presa in considerazione, cosa che forse ha fatto anche Marino.
:hi:
DSC04638.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/