Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 23:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Colletes abeillei Perez, 1903 - Colletidae

7.V.2017 - ITALIA - Lazio - RM, Maccarese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/05/2017, 18:14 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4703
Nome: Giuseppe Pace
Altro genere che non conoscevo direttamente.
Dovrebbe essere un maschio di Colletes sp.
Non ho ancora provato a verificare i caratteri delle specie.

Dimensioni: lunghezza c.a. 11 mm
Colletes 002 A.jpg



Particolare:
Colletes 003 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colletes sp.
MessaggioInviato: 12/05/2017, 18:52 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Non è tra le specie che ho già identificato.
La via più sicura è quella dei genitali, la morfologia della capsula genitale e del 7° sternite sono in genere diagnostiche.
Riusciresti ad ottenere delle foto più dettagliate e luminose della capsula in visione dorsale e del 7° sternite?

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colletes sp.
MessaggioInviato: 12/05/2017, 20:00 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4703
Nome: Giuseppe Pace
Pietro Niolu ha scritto:
Non è tra le specie che ho già identificato.
La via più sicura è quella dei genitali, la morfologia della capsula genitale e del 7° sternite sono in genere diagnostiche.
Riusciresti ad ottenere delle foto più dettagliate e luminose della capsula in visione dorsale e del 7° sternite?

Ho dato una controllata ai caratteri.
Sicuramente non semplici da controllare.

Comunque, ldovremmo essere nel gruppo fodiens:

Colletes abeillei Pérez, 1903
Colletes fodiens (Geoffroy, 1785)
Colletes similis Schenck, 1853.

La capsula è molto simile a quella di C. abeillei.

Proverò a fare delle foto più nitide. :lol1:

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colletes sp.
MessaggioInviato: 13/05/2017, 14:11 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4703
Nome: Giuseppe Pace
giuseppe55 ha scritto:
Proverò a fare delle foto più nitide.


Capsula (ho trattegiato l'ala sinistra, finissima e semitrasparente, che si è arrotolata):
Colletess 003 A.jpg


Colletess 003 AA.jpg



Tergite:
Collete 009 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colletes sp.
MessaggioInviato: 13/05/2017, 17:26 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Confermo Colletes abeillei Pérez, 1903.
Per controprova verifica:
basitarso posteriore 2,5 - 3 volte più lungo che largo, i due tarsomeri successivi (2 e 3) lunghi quanto larghi o più larghi

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colletes sp.
MessaggioInviato: 14/05/2017, 20:33 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4703
Nome: Giuseppe Pace
Pietro Niolu ha scritto:
Confermo Colletes abeillei Pérez, 1903.
Per controprova verifica:
basitarso posteriore 2,5 - 3 volte più lungo che largo, i due tarsomeri successivi (2 e 3) lunghi quanto larghi o più larghi


Sembra che ci siamo.
Colletesss A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colletes sp.
MessaggioInviato: 15/05/2017, 7:42 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
:ok:

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: