Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Halictus sp. - Halictidae

1.IX.2020 - ITALIA - Veneto - VE, Campalto (VE)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Halictus sp. - Halictidae
MessaggioInviato: 12/01/2021, 15:41 
 

Iscritto il: 26/08/2016, 22:34
Messaggi: 108
Nome: Sebastiano Favarin
Salve,
rinvenuta in un'area barenicola di Venezia.
Poco più di 10 mm di lunghezza.
Grazie mille dell'aiuto.


DSC010981.jpg

DSC010961.jpg

DSC010951.jpg

DSC010941.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione ape 2
MessaggioInviato: 12/01/2021, 16:57 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Sebastiano, femmina di Halictus, mi confermi che il secondo e terzi tergite hanno due bande di peli (una basale e una apicale)?
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione ape 2
MessaggioInviato: 31/01/2021, 16:35 
 

Iscritto il: 26/08/2016, 22:34
Messaggi: 108
Nome: Sebastiano Favarin
Sì!
Pare proprio di sì.
Si riesce ad arrivare alla specie con questo carattere?
Grazie.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione ape 2
MessaggioInviato: 08/02/2021, 18:39 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Sebastiano, anche qui mi servirebbe una foto dello scuto per vedere la profondità dei punti e il loro numero.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione ape 2
MessaggioInviato: 08/02/2021, 19:04 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5603
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
È sicuramente un Halictus del sottogenere Hexataenites sensu Pesenko. Dovresti controllare la faccia anteriore del primo tergite, per vedere se al centro ci sia o meno un ciuffo di densi peli rossastri. Se presente, è utile anche sapere se è limitato alla parte più bassa della faccia anteriore oppure se si prolunga in alto dividendosi in due punte.

Inoltre, per poco più di 10mm cosa intendi? In questo gruppo le dimensioni precise sono utili.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione ape 2
MessaggioInviato: 19/02/2021, 17:42 
 

Iscritto il: 26/08/2016, 22:34
Messaggi: 108
Nome: Sebastiano Favarin
Scusatemi, la lunghezza precisa dovrebbe essere di 12-13 mm, purtroppo l'ho spillata non perfettamente orizzontale.
Mi pare di vedere che i peli rossastri tendano a risalire il tergite dividendosi in due punte.


photo_2021-02-19_16-40-16.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: