Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 3:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Halictus (Seladonia) sp. - Halictidae

23.VII.2022 - ITALIA - Toscana - LU, Lucca, 19m s.l.m., campo, giornata di sole, vicino al fiume Serchio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Halictus (Seladonia) sp. - Halictidae
MessaggioInviato: 02/08/2022, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2022, 10:09
Messaggi: 197
Località: Lucca (LU)
Nome: Massimiliano Marchi
Su questo esemplare la mia ignoranza la fa da padrone :cry:

Mi scuso in anticipo per due fattori:
- la scarsa qualità delle immagini... finchè non mi comprerò quel benedetto microscopio cercherò di fare del mio meglio con quello che ho :(
- sulle ali ho fatto casino durante la messa in posa :cry: errore da principiante, chiedo venia...era la prima volta che lavoravo su un esserino così piccolo...

Dimensione: 7mm

Aspetto illuminazioni :hi:

Grazie mille! :bln: Max

Visione superiore
Schermata 2022-08-02 a 19.42.51.jpg


Visione inferiore
Schermata 2022-08-02 a 19.37.32.jpg


Visione laterale
Schermata 2022-08-02 a 19.37.40.jpg


Visione anteriore
Schermata 2022-08-02 a 19.38.01.jpg


Visione posteriore 1
Schermata 2022-08-02 a 19.37.55.jpg


Visione posteriore 2
Schermata 2022-08-02 a 19.37.48.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 02/08/2022, 23:10 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2577
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Femmina di Halictus (Seladonia) sp.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/08/2022, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2022, 10:09
Messaggi: 197
Località: Lucca (LU)
Nome: Massimiliano Marchi
Pietro Niolu ha scritto:
Femmina di Halictus (Seladonia) sp.

Buonasera Pietro! :hi:

Grazie mille per la tua risposta :ok:

Posso chiederti da quali tratti lo hai capito? Ed anche come hai distinto fra maschio e femmina?

Te lo chiedo perchè piano piano mi piacerebbe molto imparare, sto studiando tanto i Lepidotteri ma mi appassionano molto anche gli Hymenopteri e presto spero di potermi comprare qualche libro al riguardo :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: