Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nomioides facilis (Smith, 1853) ♀ - Halictidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=547&t=8462 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 21/06/2010, 16:34 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Nomioides facilis (Smith, 1853) ♀ - Halictidae | |||
Dimensioni: c.ca 3mm Mai visto!!
|
Autore: | FORBIX [ 21/06/2010, 16:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Micro-imenottero da ID - Isola d'Elba | ||
Porto Azzurro (LI) - Loc. Norsi - 19.06.2010 - Su Dacus carota L. Dimensioni: c.ca 3mm
|
Autore: | mauriziomei [ 23/06/2010, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro-imenottero da ID - Isola d'Elba |
E' una piccola ape, del genere Nomioides (Halictidae). Fanno il nido in terra e sono insetti comuni, ma raramente uno ci fa caso soprattutto perché sono molto piccoli. Più di questo non ti so dire, è un gruppo di insetti di cui non mi sono mai interessato... Ciao! Maurizio P.S. Perché usi un cartellino triangolare con la sua bella punta (che sarebbe la regola per un piccolo imenottero come questo) per incollarci sopra l'insetto di piatto, come un coleottero? Questa in tanti anni ancora non l'avevo vista... ![]() |
Autore: | FORBIX [ 23/06/2010, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nomioides (Halictidae) sp. - Apidae - Isola d'Elba |
Grazie mille Maurizio, infatti me ne erano capitati moltissimi ed alla fine ho deciso di prenderne uno per capire di cosa si trattasse!! Per quanto riguarda il cartellino, ancora non sono esperto a fissare gli insetti sulla punta dello stesso, per cui l'ho preparato così, perchè conferiva all'esemplare una certa "aereodinamicità".....un pò come "Buzz Lightyear"!! Insomma, so bene che non è il modo canonico di fissare questi insetti.....ma l'idea mi piaceva!! ![]() ![]() ![]() Grazie ancora! |
Autore: | mauriziomei [ 23/06/2010, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nomioides (Halictidae) sp. - Apidae - Isola d'Elba |
Non ho idea di chi sia Buzz Lightyear ( ![]() ![]() La prossima volta se ti va prova ad usare il cartellino triangolare come si dovrebbe, vedrai che non è difficile: dopo un po' ci si abitua anche allo strano aspetto della preparazione e questa diventa poi molto più utile... Ciao! Maurizio |
Autore: | FORBIX [ 26/04/2015, 2:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nomioides (Halictidae) sp. - Apidae - Isola d'Elba |
.....e pensare che questo era "facile"!! ![]() ![]() Nomioides facilis (Smith, 1853) - Nobile det. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |