Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sphecodes gibbus (Linnaeus, 1758) - Halictidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=547&t=96018
Pagina 1 di 1

Autore:  RicPan [ 31/07/2021, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Sphecodes gibbus (Linnaeus, 1758) - Halictidae

Ciao a tutti, si capisce la specie di questa (credo) Nomada? circa 8mm
:hi:

Allegati:
nomadaaaaa8.jpg

nomadaaaaa7.jpg

nomadaaaaa6.jpg

nomadaaaaa3.jpg

nomadaaaaa2.jpg

nomadaaaaa0.jpg


Autore:  Andricus [ 31/07/2021, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nomada (??) da identificare

È sempre un'ape cleptoparassita, ma del genere Sphecodes, quindi famiglia Halictidae ;)
QUA c'è una chiave per le specie dell'Europa centrale, ma che copre praticamente tutte le specie italiane, escludendone un paio se ricordo bene. Essendo un maschio ti consiglio di estrarre la capsula genitale, negli Sphecodes si fa prima così che con le chiavi.

Autore:  RicPan [ 31/07/2021, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nomada (??) da identificare

Andricus ha scritto:
È sempre un'ape cleptoparassita, ma del genere Sphecodes, quindi famiglia Halictidae ;)
QUA c'è una chiave per le specie dell'Europa centrale, ma che copre praticamente tutte le specie italiane, escludendone un paio se ricordo bene. Essendo un maschio ti consiglio di estrarre la capsula genitale, negli Sphecodes si fa prima così che con le chiavi.


grazie! dopo estraggo e guardo le chiavi! :hi:

Autore:  RicPan [ 31/07/2021, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nomada (??) da identificare

Ecco le foto dell’edeago (+ due laterali del pronoto)
Seguendo le chiavi (per quello che riesco tra l’inglese e le mie basse conoscenze delle varie parti degli insetti) penso che la specie possa essere Sphecodes rufiventris, ci ho azzeccato o ho sbagliato in qualche passaggio?
Ps. Per il passaggio delle tibie con o senza spine rosse, non le ha

Allegati:
not nomadaaaa9.jpg

not nomadaaaa6.jpg

not nomadaaaa3.jpg

not nomadaaaa1.jpg

not nomadaaaa0.jpg

not nomadaaaa11.jpg

not nomadaaaa14.jpg


Autore:  Andricus [ 01/08/2021, 1:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nomada (??) da identificare

La struttura dei gonostili è tipica di Sphecodes gibbus ;)

Autore:  RicPan [ 01/08/2021, 1:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nomada (??) da identificare

Andricus ha scritto:
La struttura dei gonostili è tipica di Sphecodes gibbus ;)

Grazie mille!! :D :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/