| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Brachymeria inermis (Fonscolombe, 1840) - Chalcididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=549&t=85033  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | TheWings [ 06/06/2019, 13:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera ? | 
E' un imenottero Chalcididae, del genere Brachymeria, oltre non vado...   Claudio
		
		 | 
	|
| Autore: | adriano cazzuoli [ 08/06/2019, 12:35 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera ? | 
San Biagio, 8 giugno Si tratta di Brachymeria inermis, la specie più frequente assieme a B.tibialis. Parassitano crisalidi di lepidotteri diurni e notturni senza troppe discriminazioni, e compiono due generazioni al nord e tre al sud. Adriano Cazzuoli  | 
	|
| Autore: | golfopolikayak [ 31/07/2019, 20:27 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera ? | 
adriano cazzuoli ha scritto: San Biagio, 8 giugno Si tratta di Brachymeria inermis, la specie più frequente assieme a B.tibialis. Parassitano crisalidi di lepidotteri diurni e notturni senza troppe discriminazioni, e compiono due generazioni al nord e tre al sud. Adriano Cazzuoli Grazie Adriano e Claudio!  
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|