Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Brachymeria podagrica (Fabricius 1787) (cf.) - Chalcididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=549&t=8924
Pagina 1 di 1

Autore:  Tafano [ 03/07/2010, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Brachymeria podagrica (Fabricius 1787) (cf.) - Chalcididae

Questa potrebbe essere Brachymeria calliphorae; mi sbilancio solo perché trovai in rete una pagina del Museo Australiano di Storia Naturale con il suo ritratto preciso (così mi parve). Se ne stava sul muro esterno della casa, San Colombano al Lambro, 1 ottobre 2004, circa 6 mm.

Massimo

Allegati:
Brachymeria 3.jpg

Brachymeria 2.jpg

Brachimeria.jpg


Autore:  Hemerobius [ 03/07/2010, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero calcidide Brachymeria?

Guarda questi piccoli Imenotteri sono talmente numerosi che io mi accontenterei di Calcidoideo Calcidide. Una specie per altro molto bella.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Tafano [ 03/07/2010, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero calcidide Brachymeria?

Bene, grazie mille Hemerobius

Massimo

Autore:  Dilar [ 03/07/2010, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcididae - Hymenoptera - Lombardia

Tafano ha scritto:
Questa potrebbe essere Brachymeria calliphorae; mi sbilancio solo perché trovai in rete una pagina del Museo Australiano di Storia Naturale con il suo ritratto preciso (così mi parve). Se ne stava sul muro esterno della casa, San Colombano al Lambro, 1 ottobre 2004, circa 6 mm.

Massimo


Un consiglio: è meglio evitare tentare di identificare insetti europei basandosi su siti di "altre aree geografiche" (normalmente utenti di vari forum si basano sulla nostra controparte nordamericana bug.guide) perchè può portare a grossolani errori.

In questo caso Brachymeria calliphorae (Froggatt, 1916), in realtà sinonimo di Brachymeria ucalegon Walker, 1846, è una specie propria di Australia e Nuova Caledonia.

Autore:  Tafano [ 04/07/2010, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcididae - Hymenoptera - Lombardia

Ah! Non avevo mai sospettato di questa insidia geografica: grazie per l'avviso, Dilar, terrò ben presente in futuro.

Massimo

Autore:  Livio [ 19/06/2011, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcididae - Hymenoptera - Lombardia

Brachymeria podagrica (Fabricius 1787) (cf.)
(determinazione di Adriano C. )

Autore:  adriano cazzuoli [ 03/07/2011, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachymeria podagrica (Fabricius 1787) (cf.) - Chalcididae

San Felice sul Panaro 3-VII-2011

Adriano fa una precisazione. Esiste un'altra specie estremamente simile e molto rara, Brachymeria neglecta, che si differenzierebbe per due dettagli dei dentelli femorali e dell'estensione della macchia gialla sugli stessi; io ne ho raccolto due esemplari e ritengo, in accordo con specialisti d'oltralpe, sia per il momento eccessivo attribuire queste forme ad una buona specie.
Brachymeria podagrica parassita pupari di ditteri Calliphoridae e Sarcophagidae. Adri.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/