Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

no comment: pulizia di un parco naturale
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=55&t=20237
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 11/04/2011, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  no comment: pulizia di un parco naturale

Viste le temperature odierne, come mezza Italia ho deciso di andare al mare ( ma naturalmente a predere insetti ) ed ecco la sorpresa: una bella pulizia di un'area protetta. Grazie ora si che è tutto bello pulito
Ciao Lucio

Allegati:
cartello d'ingresso all'area
Riva Lunga 10 IV 2011.JPG

1/2 e 1/2
Riva Lunga 10 IV 2011 (19).JPG

la pulizia
Riva Lunga 10 IV 2011 (5).JPG

la pulizia
Riva Lunga 10 IV 2011 (4).JPG

la pulizia
Riva Lunga 10 IV 2011 (3).JPG

la pulizia , sullo sfondo il bosco originale
Riva Lunga 10 IV 2011 (6).JPG

la pulizia , sullo sfondo il bosco originale
Riva Lunga 10 IV 2011 (2).JPG

vista del bosco originale
Riva Lunga 10 IV 2011 (25).JPG


Autore:  Julodis [ 11/04/2011, 7:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: no comment: pulizia di un parco naturale

Ma che bravi! Per ripulirlo ancora meglio da tutte quelle brutte piante e sporchi animali, pensi che ci faranno pure un bel centro commerciale?

Visto che ormai il danno è fatto, approfittane nei prossimi mesi per dare un'occhiata su quei mucchi di ramaglie a terra (se ce le lasciano), perchè potrebbero attirare vari xilofagi da ciò che resta del bosco.

Autore:  Alessio89 [ 11/04/2011, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: no comment: pulizia di un parco naturale

Meno male che è una riserva...
Io mi sono sempre chiesto come diamine ragiona e agisce la forestale o l'ente parco, o su che base da i permessi per "pulire" un bosco o gli argini dei fiumi. Un conto è tagliare a scopo fitosanitario (che anche li ci sarebbe da ridire...), diradare un bosco, ecc...e un altro è tagliare completamente tutti gli alberi, fino alle radici, togliendo persino i ceppi; dare permessi così come capita per tagliare olmi, faggi e querce secolari, PIOPPI,...boh.
C'è da dire che per fortuna non tutte le riserve e parchi hanno questa tendenza, ma se non fosse per le "aree protette", per la concezione che hanno alcuni agricoltori che fanno terra bruciata e scempio dopo il loro passaggio, la situazione sarebbe ancora peggiore :sick:
:hi:

Autore:  cosmln [ 11/04/2011, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: no comment: pulizia di un parco naturale

No problem to do that, but if you go with a net there ...

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/04/2011, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: no comment: pulizia di un parco naturale

La solita follia all'italiana!!! :x :x :x :x :x :x E scommetto che la chiamano "linea taglia-fuoco"!!!

Ci sarebbe quasi da scrivere un messaggio al contatto per avvisare che tutti gli utenti del forum saranno lì, armati di retino, vaglio e setaccio per dare una mano a ripulire il poco che è rimasto.

Autore:  Raubmilbe [ 11/04/2011, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: no comment: pulizia di un parco naturale

Posto stupendo, ci sono stato un paio di volte e ho raccolto delle specie (di Acari) davvero interessanti. Mi dispaice davvero molto che sia stato fatto questo scempio :cry: :cry: . Tuttavia, non rimango più meravigliato di fronte a tali devastazioni.

Ma secondo voi l'istituzione di parchi e riserve (almeno in Italia) viene attuata davvero con lo scopo di proteggere il patrimonio naturale :x ?

Autore:  Plagionotus [ 11/04/2011, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: no comment: pulizia di un parco naturale

Davvero no comment....

Autore:  Xylotrechus [ 11/04/2011, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: no comment: pulizia di un parco naturale

Raubmilbe ha scritto:
Posto stupendo, ci sono stato un paio di volte e ho raccolto delle specie (di Acari) davvero interessanti. Mi dispaice davvero molto che sia stato fatto questo scempio :cry: :cry: . Tuttavia, non rimango più meravigliato di fronte a tali devastazioni.

Ma secondo voi l'istituzione di parchi e riserve (almeno in Italia) viene attuata davvero con lo scopo di proteggere il patrimonio naturale :x ?

Massimo per forza non rimaniamo più meravigliati, ormai sembra quasi il solito tram tram vedere boschi che vengono pian piano abbattuti.Qui dalle mie parti è pieno di boschi di Robinie che, neanche troppo pian piano, vengono fatti scomparire.Una volta ce n'era uno che divideva i campi davanti casa mia dall'autostrada;ora con l'arrivo di nuove leggi(es terza corsia) o mille altre cose, da casa mia si vede l'autostrada! :x :x
Per il resto, voglio ben sperare di si, almeno per quello che riguarda questo tipo di istituzioni.Altrimenti va a finire che tra qualche anno non ci ritroviamo più nulla.
:hi:

Autore:  Agdistis [ 11/04/2011, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: no comment: pulizia di un parco naturale

Il nome originario della localita' da sempre era : localita' Alberoni ( intesa come il nome lo dice dei grandi alberi ) per via dei maestosi pioppi credo quasi centenari ( Populus alba) e dei pini domestici, piu' tutta una serie di altri alberi come quercie, olmi , tigli .....,il tutto allespalle della spiaggia ( impraticabile per la balneazione perche' melmosa , ma perfetta proprio per questo e quindi incontaminata anche se piena di rifiuti intesi anche come ramaglie e tronchi che il mare spiaggia ) il fatto è che hanno gia' raso piu' del 75% dell'area,gia modesta per se stessa.
Io di coleotteri ne capisco poco o nulla ma posso assicurarvi che di lepidotteri li ne volavano di specie interessantissime, per citarne alcune a memoria: Mamestra spendens, Diachrysia zosimi, D. nadeja, Earia vernana ,Lacanobia blenna,.... per non parlare poi dei microlepidotteri.......Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/