Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Eulophidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=551&t=82689 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco Ferrante [ 01/11/2018, 11:00 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Eulophidae sp. | ||||||
Qualcuno conosce il nome di questa vespa? ![]()
|
Autore: | Nicarinus [ 04/11/2018, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero? |
Sembra un Calcidoideo, se per ora può bastare la superfamiglia. |
Autore: | Marco Ferrante [ 05/11/2018, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero? |
Grazie Rinaldo. Sai per caso se queste appendici hanno qualche funzione sensoriale o sono una forma di dimorfismo sessuale? |
Autore: | alexaandru [ 08/11/2018, 0:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero? |
Eulophidae ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 08/11/2018, 7:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero? |
![]() ![]() |
Autore: | adriano cazzuoli [ 06/12/2018, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulophidae sp. |
San Felice sul Panaro, 6 dicembre (Italy) Probably Euplectrus bicolor or Platyplectrus pannonica, gregarious ectoparasites of much Lepidoptera larvae, very common species in arid areas with Lymantria, Spodoptera, Autographa etc. I don't know because the antenna scape are very thick. Adriano Cazzuoli |
Autore: | Marco Ferrante [ 06/12/2018, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulophidae sp. |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |