Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cecidostiba fungosa (Geoffroy, 1785) - Pteromalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=553&t=14112 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Monari [ 15/11/2010, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Cecidostiba fungosa (Geoffroy, 1785) - Pteromalidae |
Da qualche giorno ogni tanto vedevo un piccolo imenottero posarsi e scorazzare sul mio video; domenica mattina non era più in grado non solo di volare, ma neanche di stare ben ritto sulle sue zampe. Ne ho approfittato per fare qualche scatto con il mio nuovo MP-E al massimo ingrandimento. Milano, 14/11/2010. Lunghezza circa 2,5 mm. |
Autore: | cosmln [ 15/11/2010, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo imenottero |
MP-E... il mio sogno |
Autore: | Carlo Monari [ 15/11/2010, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo imenottero |
Hi Cosmin, yes, it is indeed very good, but quite difficult to use, in particular at maximum enlargement and without a tripod. I still need to exercise a lot, and I'll need to get accustomed with a tripod. |
Autore: | Carlo Monari [ 31/12/2020, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pteromalidae? |
Rilancio questa richiesta, dormiva da tempo tra gli imenotteri indeterminati |
Autore: | adriano cazzuoli [ 05/02/2021, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pteromalidae? |
San Biagio, 5 febbraio Sicuramente è uno Pteromalidae; naturalmente bisognerebbe vedere i solchi parapsidali del mesonoto e il clipeo, ma dalla conformazione dello stigma mi sembra essere uno Stictomischus brevicornis oppure un Lamprotatus. Parassitoidi frequenti di Diptera Agromyzidae, comprendenti almeno una decina di specie affini. Adriano Cazzuoli |
Autore: | Carlo Monari [ 06/02/2021, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pteromalidae? |
Grazie Adriano. Dal momento che nell'entusiasmo per il nuovo giocattolo a quella vespina avevo fatto un centinaio di foto, ho provato a selezionarne alcune e rielaborarle per mettere in evidenza i dettogli che hai indicato. Non so fino a che punto ci sono riuscito, mi auguro almeno un po'. |
Autore: | adriano cazzuoli [ 07/02/2021, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pteromalidae? |
San Biagio, 7 febbraio 2021 Cecidostiba fungosa, parassitoide abbastanza frequente di Cynipidae. Adriano Cazzuoli |
Autore: | Carlo Monari [ 08/02/2021, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cecidostiba fungosa (Geoffroy, 1785) - Pteromalidae |
Ancora grazie. Ero abbastanza sicuro della famiglia, ma avevo perso ogni speranza di saperne di più. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |