Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pteromalidae - Toscana http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=553&t=21045 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 30/04/2011, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Pteromalidae - Toscana |
Questa piccola bestiola (circa 2 mm di lunghezza), mi è sfarfallata da dei rami di Quercus sp. che circa 1 mese fa ho raccolto nei dintorni di Asciano. Purtroppo un malefico ragno è arrivato prima di me, pertanto la bestiola risulta parzialmente rovinata ![]() ![]() ![]() Inizialmente speravo fosse un Chrysidide, visti i lievi riflessi metallici, ma a dire il fero non ho proprio idea. ![]() ![]() ![]() Molto particolare mi è sembrato l'addome che risulta in parte trasparente ![]() Qualcuno mi sa dire qualcosa a tal proposito ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 30/04/2011, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero, ma quale? |
Ti posso solo dire che è un Encirtide. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Anillus [ 30/04/2011, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero, ma quale? |
Hemerobius ha scritto: Ti posso solo dire che è un Encirtide. Ciao Roberto ![]() Grazie Roberto ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 19/06/2011, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Encyrtidae - Toscana |
Dall'amico Adriano: Pteromalidae maschio, probabilmente Trigonoderinae. |
Autore: | Anillus [ 26/06/2011, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pteromalidae - Toscana |
Grazie Livio ![]() Grazie Adriano ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |