Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Torymus (Diomorus) calcaratus, Nees 1834 - Torymidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=554&t=85163 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DarthJackius [ 17/06/2019, 9:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Torymus (Diomorus) calcaratus, Nees 1834 - Torymidae | ||
Qualcuno sa arrivare al genere?
|
Autore: | adriano cazzuoli [ 17/06/2019, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Torymidae? |
San Biagio (Modena) 17 giugno 2019 Generalmente determinare i Torymidae del genere Torymus (più di 70 specie italiane) è complicatissimo anche avendo gli esemplari sotto il microscopio; oltretutto la foto è decisamente poco dettagliata. A volte però si può avere la fortuna di incontrare una specie quasi inconfondibile anche in un genere difficile: capo e torace blu, addome bronzeo, femori rossastri con riflesso violetto (c'è, anche se dalla foto non si vede), e risalgo anche alla specie: Torymus (Diomorus) calcaratus, Nees 1834, parassita dello Sphecidae Stigmus pendulus in particolare e di altri Stigmus secondariamente. Segnalato di tutto il centro-nord, e, recentemente(Bonomi, in stampa) del sud, della Sicilia, Sardegna e isole minori. Adriano Cazzuoli |
Autore: | DarthJackius [ 17/06/2019, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Torymidae? |
Grazie mille, purtroppo la foto non è un granché perché fatta col cellulare e di fretta, di solito non mi vengono così sfocate. Ancora grazie mille per l'ID e per la descrizione della specie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |