| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Torymus affinis (Fonscolombe, 1832) (cf.) - Torymidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=554&t=91423  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | adriano cazzuoli [ 22/07/2020, 12:21 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Torymidae da id. | 
San Biagio (Modena), 22 luglio 2020 Un Torymidae non lo si identifica, di solito, da una foto; purtuttavia, una specie così verde, snella, e con un ovodepositore lungo 5-7 volte la tibia posteriore, raccolto per di più in pianura o quasi, direi proprio Torymus affinis, parassitoide gregario delle larve di Biorrhiza pallida su Quercus robur (raramente Qercus cerris, Quercus petraea e Quercus pubescens). Adriano Cazzuoli P.S. Anche nel boschetto allegato alla mia proprietà stiamo studiando Halyomorpha e lanciando Trissolcus japonicus!  | 
	|
| Autore: | Mikiphasmide [ 23/07/2020, 19:16 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Torymidae da id. | 
Grazie mille Adriano! Quindi anche tu del team Trissolcus!   A breve posterò degli imenotterini da identificare che ci stanno uscendo, in numero maggiore rispetto al Trissolcus, dalle ovature di Halyomorpha che abbiamo posizionato in campo nella prova specifica.
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|