| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Diplolepis rosae (Linnaeus, 1758) - Cynipidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=555&t=18282 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 04/03/2011, 1:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Diplolepis rosae (Linnaeus, 1758) - Cynipidae |
Galla su pianta che non ricordo, forse Fraxinus. |
|
| Autore: | Loriscola [ 04/03/2011, 9:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: 1a serata gallica - 2 |
Bellissima e mai vista prima....anche se mi sembra di averla "letta" da qualche parte , ma dove ? Proverò a cercarla....
|
|
| Autore: | cosmln [ 04/03/2011, 10:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: 1a serata gallica - 2 |
di sicuro non è Fraxinus, la mia ipotesi Rosa... e le galle Diplolepis rosae |
|
| Autore: | Loriscola [ 04/03/2011, 10:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: 1a serata gallica - 2 |
Hai ragione Cosmin mi ero lasciato traviare dall'ipotesi di Maurizio....allora si tratta di una galla in fase embrionale della ben nota Diplolepis....che in effetti è proprio così (ora che ci sono arrivati degli altri, è facile ammetterlo ).
|
|
| Autore: | Julodis [ 20/03/2011, 8:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Diplolepis rosae (Linnaeus, 1758) - Cynipidae |
Come ho scritto nel primo messaggio, non ricordo la pianta, ma non dovrebbe essere Rosa. Forse qualche altra Rosacea. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|