Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Andricus coronatus (Giraud, 1859) - Cynipidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=555&t=20011 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 07/04/2011, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Andricus coronatus (Giraud, 1859) - Cynipidae |
Raccolta su Quercus purtroppo già schiusa e non ospita nessun animale interessante. A prima vista la avevo identificata come A. coriarius, però mi sorge qualche dubbio ![]() Di questa specie ho trovato solo una galla e nonostante abbia cercato su almeno 20 Quercus non ne ho trovate altre. |
Autore: | Loriscola [ 07/04/2011, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus sp - Cynipidae |
Più la guardo e più mi ricorda l'Andricus coronatus.....chissà ! ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 07/04/2011, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus sp - Cynipidae |
Guardando alcune foto trovate su Internet per me è proprio Andricus coronatus (Giraud, 1859) o perlomeno ci assomiglia moltissimo. |
Autore: | Raubmilbe [ 07/04/2011, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus sp - Cynipidae |
![]() |
Autore: | Andricus [ 07/04/2011, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus coronatus (Giraud, 1859) - Cynipidae |
Grazie per l'identificazione a entrambi ![]() Massimo, non sapevo fossi un esperto di Cynipidae oltre che di Mesostigmati. |
Autore: | Raubmilbe [ 07/04/2011, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus coronatus (Giraud, 1859) - Cynipidae |
Andricus ha scritto: Massimo, non sapevo fossi un esperto di Cynipidae oltre che di Mesostigmati. Marco, infatti non lo sono. Però c'è stato un periodo in cui insieme a Salvo andavamo per boschi e prati a cercare quasi esclusivamente galle di Cinipidi, al punto che siamo riusciti a mettere insieme una cospicua collezione di galle indotte da questi Imenotteri. Poi è arrivato il colpo di fulmine per i Mesostigmati....e ho passato il tutto a Salvo. Sporadicamente però quando si fa ancora qualche escursione insieme faccio un pò di ripasso. Lui è sicuramente più preparato e fresco di me. ![]() |
Autore: | Andricus [ 07/04/2011, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus coronatus (Giraud, 1859) - Cynipidae |
Beati voi che avete la possibilità di fare uscite entomologiche in coppia o in gruppo! Io devo sempre andare in giro per campi e boschi da solo e il tutto diventa abbastanza deprimente senza qualcuno con cui poter scambiare pareri "professionali" ![]() |
Autore: | salvo [ 07/04/2011, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus coronatus (Giraud, 1859) - Cynipidae |
si direi che questa è la galla di Andricus coronatus ovviamene la generazione agamica. Le ho raccolte in Calabria qualche anno fa ma non sono sfarfallati gli insetti costruttori, soltanto alcuni parassitoidi e inquilini. Andricus ha scritto: Beati voi che avete la possibilità di fare uscite entomologiche in coppia o in gruppo! Io devo sempre andare in giro per campi e boschi da solo e il tutto diventa abbastanza deprimente senza qualcuno con cui poter scambiare pareri "professionali" Be, caro Marco prima o poi i compagni con cui condividere le esperienze naturalistiche si trovano e poi c'è il forum che virtualmente può essere d'aiuto! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |