Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu, 1951 - Cynipidae - Galle su castagno
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=555&t=21599
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 14/05/2011, 7:20 ]
Oggetto del messaggio:  Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu, 1951 - Cynipidae - Galle su castagno

L'altro giorno sono andato nella castagneta nei pressi di Rocca Priora, sui Colli Albani, ed ho notato che i castagni in alcune zone erano pieni di queste galle, sulle foglie e sui germogli. Una vera infestazione. Essendoci molto vento, ne cascavano a terra in continuazione, peggio di quando cadono le castagne. Avete idea di cosa siano?

Le dimensioni andavano da 1 a diversi cm.
galle_01_Rocca_Priora_9-V-2011_OL006.JPG



galle_02_Rocca_Priora_9-V-2011_OL007.JPG



galle_03_Rocca_Priora_9-V-2011_OL008.JPG



galle_04_Rocca_Priora_9-V-2011_OL009.JPG



galle_05_Rocca_Priora_9-V-2011_OL025.JPG



Gli attacchi erano a carico sia della singola foglia, sia del germoglio.

Autore:  storm [ 14/05/2011, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Galle su castagno

Dryocosmus kuriphilus Hymenoptera Cynipidae, un insetto importato con il commercio delle castagne dall'oriente, è diventato un vero flagello negli ultimi anni per i nostri castagneti in quanto non solo azzera la produzione ma attaccando e alterando praticamente tutte le foglie impedisce una corretta e adeguata fotosintesi alla pianta, spesso se l'infestazione perdura per diversi anni il castagno muore

Autore:  Julodis [ 14/05/2011, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Galle su castagno

storm ha scritto:
Dryocosmus kuriphilus Hymenoptera Cynipidae, un insetto importato con il commercio delle castagne dall'oriente, è diventato un vero flagello negli ultimi anni per i nostri castagneti in quanto non solo azzera la produzione ma attaccando e alterando praticamente tutte le foglie impedisce una corretta e adeguata fotosintesi alla pianta, spesso se l'infestazione perdura per diversi anni il castagno muore

Temevo qualcosa di simile. Ci sono piante in cui quasi tutte le foglie sono attaccate.

Autore:  storm [ 14/05/2011, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Galle su castagno

si e altre che invece hanno subito un attacco talmente massivo lo scorso anno che quest' anno non hanno neppure messo le foglie

Autore:  Apoderus [ 14/05/2011, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Galle su castagno

Vedi anche qui

:hi:

Autore:  Julodis [ 14/05/2011, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu, 1951 - Cynipidae - Galle su castagno

Evidentemente si sta rapidamente diffondendo. Non lo avevo mai notato prima.

Autore:  storm [ 14/05/2011, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu, 1951 - Cynipidae - Galle su castagno

l'invasione se non dico scemenze come al solito deve essere partita dal Piemonte, il problema è che si tratta di una specie partenogenetica obbligata...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/