Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Biorhiza pallida (Olivier, 1791) – Cynipidae – Himenoptera – con inquilino
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=555&t=22491
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 02/06/2011, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Biorhiza pallida (Olivier, 1791) – Cynipidae – Himenoptera – con inquilino

Ho avuto l’occasione di trovare galle di Biorhiza pallida (Olivier, 1791) in forma invasiva su una pianta di Farnia (Quercus robur L.s.l.). La cosa sorprendente è constatare che dalle galle che ho prelevato sono uscite 2 specie di cinipidi (almeno a me sembrano entrambi cinipidi): uno dalla colorazione scura, l’altra rossastra. Inizialmente ho pensato che fossero la stessa specie, poi, confrontando alcuni testi di carattere scientifico, sono giunta alla conclusione che solo uno è il cinipide che ha prodotto queste particolari galle, ovvero quello a colorazione rossastra. E l’altro credo, ma non ne sono sicura, che si tratti di un particolare cinipide, ovvero di Synergus gallaepomiformis (Fonscolombe 1832) inquilino di Biorhiza pallida. Esso non è in grado di produrre galle proprie, pertanto sfrutta quelle di altri suoi simili.
Che cosa ne dite?

Un caro saluto
Silviana

Allegati:
Biorhiza_pallida_Synergus_gallaepomiformis _inquilino.jpg

Biorhiza_pallida_insetto_adulto.jpg

Biorhiza_pallida_galle_ Quercus_petraea.jpg

Biorhiza_pallida_galla_sezionata.jpg

Biorhiza_pallida_cicl.jpg


Autore:  salvo [ 04/06/2011, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biorhiza pallida (Olivier, 1791) – Cynipidae – Himenoptera – con inquilino

Silviana benvenuta nel forum.

Complimenti per la documenazione fotografica realizzata a questa specie galligena.
Le tue conclusioni sono corrette sia per la determinazione della specie galligena costruttrice della galla (penso sai già che si tratta della forma sessuata) che per l'inquilino Synergino. Direi che è molto probabile sia il S. gallaepomiformis anche perchè è una specie molto comune aspite in molte altre galle di Cynipidae, ma dalle foto io mi fermerei al genere. Non mi risultano Ceroptres Hartig, 1840 in galle di B. pallida, ma per quanto sono poco indagati non lo escluderei a priori.

Rinnovo il benvenuto e... alle prossime galle

:hi: salvo

Autore:  silviana [ 05/06/2011, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biorhiza pallida (Olivier, 1791) – Cynipidae – Himenoptera – con inquilino

Ti ringrazio!
Ciao!

Silviana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/