Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Andricus multiplicatus (Giraud, 1859) – Cynipidae – Hymenoptera da confermare http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=555&t=30807 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | silviana [ 24/01/2012, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Andricus multiplicatus (Giraud, 1859) – Cynipidae – Hymenoptera da confermare |
Penso possa trattarsi della galla di Andricus multiplicatus, un cinipide ospite del Cerro (Quercus cerris L.). Anche l’insetto pare a tutti gli effetti un cinipide. Non vorrei tuttavia sbagliarmi. Qualcuno può rassicurarmi in tal senso? Preciso che nell’immagine ricostruita la galla che chiude il quadro non è la stessa di partenza ed è stata fotografata in pieno inverno. Un saluto a tutti voi. Silviana |
Autore: | Raubmilbe [ 24/01/2012, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus multiplicatus (Giraud, 1859) – Cynipidae – Hymenoptera da confermare |
Ciao Silvana, complimenti per la splendida documentazione. Si tratta proprio di A. multiplicatus. Pensa un pò che io e salvo abbiamo raccolto questa specie proprio nella stessa località. Se non ricordo male, nella querceta che si incontra sulla sinistra scendendo quel sentiero che parte dalle villette a schiera. Ho indovinato? Un giorno di questi sarebbe bello conoscerci. Nel piccolo museo con il quale collaboriamo, abbiamo avviato una collezione di Cinipidi con relative galle e abbiamo bisogno di aiuto.... ![]() |
Autore: | salvo [ 25/01/2012, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus multiplicatus (Giraud, 1859) – Cynipidae – Hymenoptera da confermare |
Cara Emma, è un piacere ammirare le tue composizioni entomologiche, e a maggior ragione, quando trattano di galle!! ![]() La specie che hai illustrato è quasi certamente Andricus multiplicatus Giraud, 1859. Sorge soltanto un dubbio per la somiglianza con Andricus cydoniae Giraud, 1859. entrambe le forme galligene si sviluppano sul cerro, in primavera, e gli insetti, maschi e femmine, (generazione anfigonica) sfarfallano in giugno! La A. cydoniae dovrebbe essere legnosa e con una apertura apicale dell’agglomerato galligeno, mentre la A. multiplicatus possiede tessuti meno lignificati, coriacei. Come specificava Massimo abbiamo raccolto la A. multiplicatus (senza successo purtroppo per ottenere gli insetti) mentre la A. cydoniae la conosciamo soltanto da fonti bibliografiche (in rete è presente una fotografia). Quoto integralmente l’invito di Massimo… ![]() ![]() |
Autore: | Raubmilbe [ 27/01/2012, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus multiplicatus (Giraud, 1859) – Cynipidae – Hymenoptera da confermare |
Ciao Silviana, mi fa molto piacere che tu abbia questo interesse per i Cinipidi e più in generale che ci siano entomologi disposti a percorrere strade non ancora battute ![]() Il Parco di Montevecchia e Valle del Curone è spesso meta delle nostre escursioni entomologiche ![]() Capisco i vari impegni familiari e di lavoro, siamo tutti sulla stessa barca ![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda le galle da te censite, non ho modo ora di verificare quali specie abbiamo raccolto nella stessa zona. Alcune mi sembrano inedite. Ma per questo potrà risponderti molto più in dettaglio salvo (se solo si collegasse più spesso ![]() Anche per l'A.cydoniae non so risponderti, ma tieni conto che le galle vecchie possono ingannare perchè in alcuni casi possono apparire molto diverse da quelle più giovani. A presto ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 27/01/2012, 1:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus multiplicatus (Giraud, 1859) – Cynipidae – Hymenoptera da confermare |
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, siccome abito a circa 5 minuti da Montevecchia e, inevitabilmente, quando ho qualche ora libera vado a passeggiare per il Parco .... non è che potrei aggregarmi a voi quando vi troverete in zona? Ho anch'io un minimo di esperienza (molte galle sono spesso utilizzate secondariamente da altri imenotteri per farci il nido) e potrei rendermi utile. Inoltre è sempre un piacere conoscere persone nuove che bazzicano per il forum ;-) Fatemi sapere Ciao Paolo |
Autore: | Raubmilbe [ 27/01/2012, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus multiplicatus (Giraud, 1859) – Cynipidae – Hymenoptera da confermare |
Ciao Paolo, in realtà ci siamo già visti in qualche occasione al museo di Milano ![]() Mi farebbe molto piacere fare delle escursioni insieme ![]() ![]() ![]() Ti contatteremo sicuramente alla prima occasione. Ma anche tu puoi fare lo stesso ovviamente ![]() A presto ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 27/01/2012, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus multiplicatus (Giraud, 1859) – Cynipidae – Hymenoptera da confermare |
Ciao Massimo, si hai ragione. Quanto rientro a Milano vi contatto. Ora sono a Vienna, ma da lunedi (per due settimane) sarò a Stoccolma, ospite di Hege Vardal. So che lei è esperta di Cynipidi, fatemi sapere se avete bisogno di qualcosa. Ciao Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |