Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Andricus caliciformis (Giraud, 1859) cf. - Cynipidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=555&t=31079
Pagina 1 di 2

Autore:  Andricus [ 06/02/2012, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Andricus caliciformis (Giraud, 1859) cf. - Cynipidae

E' una specie comunissima che si trova su Quercus sp. ma non sono mai giunto a una determinazione :oooner:

8-9mm di diametro circa

SAM_2113.JPG


Autore:  StagBeetle [ 06/02/2012, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Ma che è?! Un tartufo bianco??? :lol:

Autore:  Andricus [ 06/02/2012, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Ora che me lo fai notare è vero che assomiglia a un tartufo bianco :lol:

Autore:  Salvatore Saitta [ 06/02/2012, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Sono entrato nella discussione dalle miniature nella home pensando di vedere un tartufo bianco anche io :mrgreen:

Autore:  salvo [ 06/02/2012, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Ma che tartufo e tartufi, questo sembra ormai un forum cecidiologico :hp: .
Questa galla non l'ho mai raccolta nè avvista, ma ha tutta l'aria di appartenere ad Andricus hungaricus (Hartig, 1843)

:hi: Salvo

Autore:  Andricus [ 06/02/2012, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Spero sia lei, ma a vedere le poche foto sul web mi sembra che la galla di A. hungaricus abbia un diametro di 2-3cm, questa ha il diametro di meno di un 1cm :?

Autore:  Raubmilbe [ 06/02/2012, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Sarebbe utile una foto a minor ingrandimento e magari da un'altra angolazione, ma a me sembra Andricus caliciformis (Giraud, 1859). 8-9 mm (che precisione....) sono proprio le dimensioni di questa galla. A. hungaricus mi sembra molto diversa e raggiunge il diametro di ben 4 cm. (premetto che non ho mai visto nessuna delle due). Che dici Salvatore?

:hi:

Autore:  Andricus [ 06/02/2012, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Allora, nel punto di maggiore larghezza è larga 8mm, il punto su cui è attaccato al ramo è largo 3mm.

Inserisco altre 3 foto da angolazioni diverse.

SAM_2123.JPG



SAM_2121.JPG



SAM_2124.JPG


Autore:  salvo [ 06/02/2012, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Ciao Massimo,
e già, preso dall'entusiasmo non ho dato molto peso alle dimensioni, quindi penso che la tua ipotesi sia corretta. Tuttavia per sciogliere i dubbi, Marco, dovresti effettuare qualche altro scatto, meno ravvicinato, ma soprattutto fotografare una sezione longitudinale della galla: all'interno le due specie sono completamente differenti.

:hi: salvo

Autore:  Andricus [ 07/02/2012, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Ora provo a sezionarla, spero di non tagliare l'ospite :dead:

Autore:  Andricus [ 07/02/2012, 0:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

All'interno c'era solo tanta segatura compatta e due Imenotterini lunghi meno di un millimetro che si sono polverizzati appena li ho sfiorati :oooner:

Ecco le due metà:

SAM_2127.JPG



E una delle metà svuotata dalla segatura:

SAM_2128.JPG


Autore:  Raubmilbe [ 07/02/2012, 0:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Dalle sezione non ci capisco niente, anche perchè mi mancano le nozioni per interpretarla. Ma dalla terza foto della seconda serie mi sembra proprio il caliciformis. Anche se c'è qualcosa che non mi convince: è come se lo sviluppo fosse stato in qualche modo alterato. Succede quando si sviluppano i calcidoidei. Ma le altre galle della stessa specie hanno tutte lo stesso aspetto?

:hi:

Autore:  salvo [ 07/02/2012, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Marco una domanda, tutte le galle osservate hanno queste dimensioni?

Autore:  Andricus [ 07/02/2012, 0:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Tutte le galle di questa specie che ho visto avevano dimensioni massime di 10mm di diametro e questo aspetto.

Autore:  Raubmilbe [ 07/02/2012, 0:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cynipidae

Per il momento getto la spugna, sono troppo stanco... a domani

Buonanotte a tutti :hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/