Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Andricus gemmeus (Giraud, 1859) - Cynipidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=555&t=3951 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | salvo [ 09/12/2009, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Andricus gemmeus (Giraud, 1859) - Cynipidae |
Questa è una galla di un Andricus sp ma con l'insetto non sono andato oltre al Genere e anche con il cecidio non ho sciolto i dubbi. Senza altro aggiungere per non condizionare la sottopongo alla vostra attenzione. Non posso che scusarmi per la qualità delle immagini. Salvatore ![]() |
Autore: | salvo [ 22/01/2012, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus sp. Cynipidae galla da determinare |
Sono giunto alla determinazione di questa specie di Cynipidae ed è giusto aggiornare la situazione aggiungendo anche una fotografia più guardabile. Andricus gemmeus (Giraud, 1859) - galla della generazione agamica che si sviluppa su tronchi di rovere, roverella e farnia. ![]() |
Autore: | Maura [ 22/01/2012, 0:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus sp. Cynipidae galla da determinare |
Dovresti mettere anche questa nella discussione-galleria sulle galle, io non l'avevo mai vista ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Andricus [ 22/01/2012, 0:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus sp. Cynipidae galla da determinare |
Veramente curiosa, spero di trovarne alcune questo anno ![]() |
Autore: | salvo [ 22/01/2012, 1:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus gemmeus (Giraud, 1859) - Cynipidae |
Ciao Maura, per fare ordine sul forum sarebbe più corretto che le tue galle venissero spostate (almeno le appartenenti ai Cynipidae) in questa casa. Poi se la massa critica dei raccoglitori di galle aumentasse si potrebbe creare un locus tutto per loro. Io ci sto! ![]() |
Autore: | salvo [ 22/01/2012, 1:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andricus gemmeus (Giraud, 1859) - Cynipidae |
Ciao Marco, queste galle compaiono sui grossi tronchi in luglio e si possono raccogliere man mano che maturano in settembre – ottobre. Non è facile trovarle adesso perché a maturità si staccano e quelle che rimangono attaccate ai tronchi sono mimetiche, praticamente invisibili! Però un buon osservatore le trova ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |