Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Andricus quercustozae (Bosc, 1792) - Cynipidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=555&t=88916
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 28/03/2020, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Andricus quercustozae (Bosc, 1792) - Cynipidae

:hi: Ciao a tutti. Una informazione: ho appena aperto una galla di Andricus che non presentava fori d'uscita. :no:
Questo è quello che vi ho trovato in mezzo: è un suo "bozzolo"? :?
Grazie per le info. :birra:
galle-Andricus.jpg


galla-Andricus-aperta.jpg


:hi:

Autore:  Raubmilbe [ 29/03/2020, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di Andricus quercustozae? - Trentino

No, non è propriamente il bozzolo, ma la parte più interna del loculo che in alcune specie di Cinipidi lignifica nell'ultima fase dello sviluppo. Si tratta quindi di una struttura costruita dalla pianta non dalla larva che però ne controlla sempre lo sviluppo.

Puoi provare anche a staccarlo dal resto della galla cercando di non danneggiarlo, l'insetto sfarfalla lo stesso. Conservalo in un vasetto con un pezzo di tulle o qualcosa di simile legato sopra in condizioni naturali (ad esempio su un davanzale della finestra). Se non ricordo male, l'insetto può sfarfallare anche dopo due anni verso la fine dell'inverno. A meno che non sia stato parassitato, e allora ti sfarfallera' qualcos'altro :gh:

:hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 30/03/2020, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di Andricus quercustozae? - Trentino

:hp: Grazie mille Massimo! Ci proverò sicuramente! :ok:
:birra:

P.S: ne approfitto per dirti che ogni tanto metto da parte qualche provetta con piccoli acari in alcool. Se ti possono essere utili fammelo sapere! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/