| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Brachygaster minutus (Olivier, 1792) (cf.) - Evanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=556&t=23971  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | marco paglialunga [ 03/07/2011, 9:50 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Brachygaster minutus (Olivier, 1792) (cf.) - Evanidae | ||
Piattino giallo 
  | 
	|||
| Autore: | Julodis [ 28/07/2011, 7:23 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Zeuxevania splendidula A. Costa, 1884 Evanidae ? | 
Anche questa stranissima bestia resta in attesa di conferma  | 
	|
| Autore: | Julodis [ 08/09/2011, 8:49 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Zeuxevania splendidula A. Costa, 1884 Evanidae ? | 
Possibile che in due mesi nessuno specialista l'abbia notata?  | 
	|
| Autore: | marco paglialunga [ 08/09/2011, 9:01 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Zeuxevania splendidula A. Costa, 1884 Evanidae ? | 
Non sottovalutare le mie foto Mau   ...anche se, mi posso impegnare a farne delle altre  
		
		 | 
	|
| Autore: | Pieris s.l. [ 21/06/2012, 14:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Zeuxevania splendidula A. Costa, 1884 Evanidae ? | 
Da completo ignorante in materia suggerisco Brachygaster minutus (Olivier, 1792), Hymenoptera Evanidæ, data la grande semplicità delle nervature alari e seguendo la chiave del vetusto lavoro che segue: http://www.museonaturalemaremma.it/file ... 0_5-20.pdf  | 
	|
| Autore: | marco paglialunga [ 21/06/2012, 16:18 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Zeuxevania splendidula A. Costa, 1884 Evanidae ? | 
Grazie Arturo del suggerimento e del link   Ma allora è uguale a questo...   viewtopic.php?f=23&t=27036&hilit=Brachygaster+minutusOra, se riesco a ritrovarli sarebbe da fare una fotina alle alette  
		
		 | 
	|
| Autore: | Pieris s.l. [ 17/07/2012, 8:31 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Zeuxevania splendidula A. Costa, 1884 Evanidae ? | 
ahah XD Si anche a me convinceva poco la comaprazione tra quelle due foto. Però combaciano abbastanza sia il testone che la grandezza della punteggiatura del torace. Comunque lascio il testimone a chi ne sa più di me .. XD  | 
	|
| Autore: | Chalybion [ 06/09/2024, 21:22 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Zeuxevania splendidula A. Costa, 1884 Evanidae ? | 
Concordo con Brachygaster minutus per aspetto e venulazione alare ridotta. Non escludibile specie simili non segnalate in Italia  
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|