Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Zeuxevania splendidula (Costa, 1884) - Evaniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=556&t=80348 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 13/06/2018, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Zeuxevania splendidula (Costa, 1884) - Evaniidae |
...allora... premettendo di averlo trovato gironzolante sulla tenda della porta-finestra, penso che mi sia sfarfallato da una delle scatole con i rametti secchi o di Fico o di Alloro...non penso dal Cirsium perché il coperchio ha buchi troppo piccoli, dunque penso che sia un Imenottero parassita di larve legnifughe. Purtroppo ho fatto foto pessime, (ma spero che si arrivi almeno alla specie) perché non si fermava un attimo !!!...giuro !....ho tentato di tutto l'ho inscatolato e aspettato per ore che si stancasse, ho cercato di invischiarlo su un leggero strato di marmellata mentre camminava per tenerlo fermo, l'ho persino avvolto nel cellophane ma nulla...si dimenava come non mai e cercava di aprirsi un varco con le affilate fauci (vedere foto). L'unica ....era porre fine a queste torture ! ....uccidendolo ![]() ![]() |
Autore: | TheWings [ 13/06/2018, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Imenottero |
Dall'aspetto direi un Evaniidae, però per saperne di più, meglio aspettare qualcuno bravo! ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 13/06/2018, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Imenottero |
soken ha scritto: penso che mi sia sfarfallato da una delle scatole con i rametti secchi o di Fico o di Alloro No... sei fuori strada. Evania appendigaster è (anche) sinantropa perchè parassitoide di ooteche di blatta. La femmina cerca cerca e perfora con pazienza le ooteche per deporvi un uovo ciascuna. Vedo che anche Claudio la pensa allo stesso modo ![]() |
Autore: | soken [ 13/06/2018, 3:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Imenottero |
Uh grazie ! più veloci di una appendigaster ! ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 13/06/2018, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Imenottero |
....a meno che non patassitizzi anche le ovature di grossi Muscidae o Sarcophagidae che raramente trovo nella lettiera del gatto.... secondo voi ?... comunque sia un insetto utile specialmente nell' ambito domestico... |
Autore: | Chalybion [ 06/09/2024, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Evania appendigaster (Linnaeus, 1758) (cf.) - Evaniidae |
in 5a foto si intravede la venulazione alare con la cellula basale fusa con la 1a submarginale: a mio avviso quindi questa è Zeuxevania splendidula, anche per le prozampe molto rossastre e per il corpo piuttosto "lucido". ![]() |
Autore: | soken [ 07/09/2024, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zeuxevania splendidula (Costa, 1884) (cf.) - Evaniidae |
...bene, grazie Giorgio ! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |