Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Gasteruption lugubre Schletterer, 1889 - Gasteruptiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=557&t=91764
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 13/08/2020, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Gasteruption lugubre Schletterer, 1889 - Gasteruptiidae

Questa specie si caratterizza per il capo piuttosto allungato, la carena occipitale appena accennata e l'esile corporatura. mm 9. Maschio, unico esemplare della specie che abbia.
:hi:
DSC03466.JPG



Allegati:
DSC03472.JPG

DSC03469.JPG


Autore:  Stregatto [ 13/08/2020, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gasteruption lugubre Schletterer, 1889, Gasteruptiidae

Ciao Giorgio, è davvero una meraviglia!!! :)
Non lo conoscevo: se l'avessi visto senza dati relativi a specie e famiglia, l'avrei preso sicuramente per un Ichneumonidae. Presumo che siano vicini come "parentela", è così?

Enzo :hi:

Autore:  Chalybion [ 16/08/2020, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gasteruption lugubre Schletterer, 1889, Gasteruptiidae

Entro i Terebrantia non tanto: la superfamiglia è Evanioidea (e non Ichneumonoidea); i suoi rappresentanti si riconoscono per avere il gastro articolato al propodeo nella sua parte più alta (vedi profilo). Vi appartengono:
Aulacidae (6 spp. in Italia), Gasteruptiidae (o Gasteruptionidae) (20 spp. in Italia) e Evaniidae (4 spp. in Italia).
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/