Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
caccia sulle sponde del fiume Po http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=56&t=62256 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gildoro [ 14/06/2015, 12:05 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: caccia sulle sponde del fiume Po | |||
Verso le 20,30 sono entrato all'oasi giarola parco curato dal comune di Villanova una ventiona di anni fa
|
Autore: | gildoro [ 14/06/2015, 12:12 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: caccia sulle sponde del fiume Po | ||
Subito ho trovato un Rhizotrogus che svolazzava a pochi cm da terra in cercando femmine assomiglia al R.grassi lunghezza 80-85mm
|
Autore: | gildoro [ 14/06/2015, 12:18 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: caccia sulle sponde del fiume Po | ||
Poi verso le 21-21,20 ho trovato quello che mi è stato classificato come Amphimallon solstithialis quando ero ragazzo
|
Autore: | gildoro [ 14/06/2015, 12:27 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: caccia sulle sponde del fiume Po | |||
A dimenticavo i Rhizotrogini precedenti sono di 1cm circa.Poi dalle 21,30 alle 22,30 sono arrivate le Anoxia villosa alcune di colore molto scuro come la scutellaris.Ho preso solo maschi come si fa a prendere qualche femminuccia???secondo me le femmine si arrampicano sugli alberi e i maschi arrivano a frotte ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | gildoro [ 14/06/2015, 13:07 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: caccia sulle sponde del fiume Po | ||
Le Anoxie villose colorazione classica
|
Autore: | Julodis [ 15/06/2015, 6:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: caccia sulle sponde del fiume Po |
Tre specie di Melolonthidae nello stesso momento! A me va bene quando ne trovo uno! gildoro ha scritto: assomiglia al R.grassi lunghezza 80-85mm gildoro ha scritto: i Rhizotrogini precedenti sono di 1cm circa O stavi in qualche remota regione esotica, o hai uno strano modo di misurare le dimensioni degli esemplari! |
Autore: | gildoro [ 15/06/2015, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: caccia sulle sponde del fiume Po |
Scusa julodis ma ho dimenticato la virgola 8,0-8,5 mm e i secondi( ho misurato meglio) sono 14-15mm ![]() ![]() si come dicevo nel post a orari diversi la stessa sera tre specie diverse. La caccia l'ho fatta col retino a vista ora voglio ripetere col lume e vedo cosa arriva......appena il tempo e il lavoro me lo permetteranno.Per i Rhizotrogus che svolazzano a pochi centimetri in cerca di femmine con un pò di pazienza seguendoli si riesce a trovare anche la femmina....ma le Anoxie come cavolo si fà per beccare una qualche femminuccia. Secondo me bisogna andare sotto gli alberi più visitati (da quello che ho visto il pioppo è il preferito dalle A.villosa) alla mattina presto sperando che qualche femmina che ha fatto tardi si trovi addormentata sotto l'albero o nella vegetazione circostante....voi che ne dite ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/06/2015, 7:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: caccia sulle sponde del fiume Po |
gildoro ha scritto: .ma le Anoxie come cavolo si fà per beccare una qualche femminuccia. Secondo me bisogna andare sotto gli alberi più visitati (da quello che ho visto il pioppo è il preferito dalle A.villosa) alla mattina presto sperando che qualche femmina che ha fatto tardi si trovi addormentata sotto l'albero o nella vegetazione circostante....voi che ne dite ![]() ![]() Non so lì come funziona, ma quando capitava a me non facevo altro che andare sotto le piante, di giorno, e scuoterle più violentemente possibile (se le chiome erano troppo alte per batterle con un bastone, come quasi sempre accade). Quando sentivo cadere qualcosa, guardavo per terra e spesso ce le trovavo, anche senza un telo bianco (ma col telo sarebbe meglio). Il problema è che spesso stanno su alberi con un tronco talmente grande che per scuotere la pianta ci vorrebbe una ruspa, ma basta cercare piante abbastanza alte ma col fusto ancora abbastanza sottile da poterle scuotere. Questo se sei in un boschetto "naturale". Certo che, se sei lungo un filare di pioppi di grandi dimensioni, la vedo dura. |
Autore: | fabry80 [ 16/06/2015, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: caccia sulle sponde del fiume Po |
Ciao a tutti. Ha ragione Maurizio, anche se come caccia è decisamente faticosa e spesso di alberi alti con fusto fine se ne trovano pochi. Per per trovare le Anoxie femmine( matutinalis e scutellaris ) faccio caso a dove si posano i maschi in numero oppure aspetto che le femmine a tarda sera vadano a deporre le uova in terra. Comunque per esperienza il rapporto maschi-femmine catturate è circa 10 a 2. Oppure andarci la mattina presto, guardare ai piedi degli alberi e sperare che uccelli e/o piccoli roditori non siano arrivati prima di te; e succede sempre! ![]() |
Autore: | gildoro [ 16/06/2015, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: caccia sulle sponde del fiume Po |
Grazie amici per i suggerimenti domani sera provo col lume e sabato mattina prestissimo vado a vedere sotto le piante e a squotere le fronde per trovare qualche femmina...speriamo bene.Sai Fabry le prime Anoxie che sono riuscito a beccare (maschi ovviamente)sono arrivati in volo verso le 21,20 in gruppi di 4-5 e ronzavano e cercavano di posarsi sulle foglie di pioppo sulla punta dei rami.Desumo che in quella zona si trovasse una femmina ![]() ![]() ![]() Ci aggiorniamo sulle prossime catture inizio settimana prossima Ciao ragazzi ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |