Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cascate di Monte gelato - Lazio (Roma) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=56&t=7155 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 02/05/2010, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Cascate di Monte gelato - Lazio (Roma) |
Visto che in questi giorni di festa devo restare a casa, invece di andarmene in giro per la campagna mi limito a ripensare ai posti in cui sono stato. Cascate di Monte Gelato (Roma) Si trovano nel Parco della Valle del Treja, formate dal fiume omonimo, tra Mazzano e Calcata. L'area ha visto insediamenti umani sin dalla preistoria, ma le tracce più evidenti risalgono all'inizio dell'era cristiana. Ci sono stato qualche volta in stagioni diverse, sempre per brevissime visite, ma sufficienti per rendersi conto della diversità floristica riscontrabile nell'area e della varietà di insetti acquatici. |
Autore: | Julodis [ 02/05/2010, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cascate di Monte gelato - Lazio (Roma) |
L'elemento predominante nel periodo estivo è dato dagli odonati, di cui invio alcune foto: Lazio, Roma, Parco del Treja, Cascate di Monte Gelato, 1.VIII.2007 |
Autore: | Julodis [ 02/05/2010, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cascate di Monte gelato - Lazio (Roma) |
Lazio, Roma, Parco del Treja, Cascate di Monte Gelato, 1.VIII.2007 |
Autore: | Julodis [ 02/05/2010, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cascate di Monte gelato - Lazio (Roma) |
Lazio, Roma, Parco del Treja, Cascate di Monte Gelato, 1.VIII.2007 |
Autore: | Julodis [ 02/05/2010, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cascate di Monte gelato - Lazio (Roma) |
Lazio, Roma, Parco del Treja, Cascate di Monte Gelato, 1.VIII.2007 |
Autore: | Julodis [ 02/05/2010, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cascate di Monte gelato - Lazio (Roma) |
Lazio, Roma, Parco del Treja, Cascate di Monte Gelato, 1.VIII.2007 |
Autore: | clido [ 06/05/2010, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cascate di Monte gelato - Lazio (Roma) |
Ciao Maurizio, molto bello il posto ci sono stato anch'io l'anno scorso ed è un posto da vedere ![]() In ordine si tratta di: 1) Calopteryx haemorrhoidalis - maschio 2) Calopteryx splendens - maschio 3) Calopteryx haemorrhoidalis - maschio immaturo 4) Calopteryx haemorrhoidalis - femmina 5) Orthetrum coerulescens - maschio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |