Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

cfr. Gelechiidae (astucci) - Sicilia (Trapani - Paceco) e Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=571&t=13020
Pagina 1 di 2

Autore:  gigi58 [ 18/10/2010, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  cfr. Gelechiidae (astucci) - Sicilia (Trapani - Paceco) e Sardegna

Paceco, 17/10/10
ero passato tante volte davanti al muretto di recinzione del vicino, ma non avevo mai fatto caso a delle pagliuzze lunghe poco più di 1 cm. Poi ho visto una che si muoveva, si intravedeva una testa che però prontamente spariva appena mi avvicinavo per fotografarla. Un attimo di pazienza ed eccolo nuovamente in cammino
ridK7P4499.jpg


Autore:  gigi58 [ 18/10/2010, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

altro esemplare
ridK7P4500.jpg


Autore:  gigi58 [ 18/10/2010, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

sfratto :twisted:
ridK7P4501.jpg


Autore:  gigi58 [ 18/10/2010, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

ridK7P4502.jpg


Autore:  gigi58 [ 18/10/2010, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

ultimo fotogramma, possibile dire chi è?
ridK7P4503.jpg


Autore:  Gianfranco [ 18/10/2010, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

Larve di Tricotteri (o giù di lì).
Ciao
Gianfranco

Autore:  gigi58 [ 18/10/2010, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

:? non sono legati all'acqua?
A me sembrano bruchi

Autore:  Anillus [ 18/10/2010, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

:roll: :roll: :roll: non potrebbero essere degli Psychidae (Lepidoptera).....

Robertoooooooo ci sei?!? :D

Autore:  Hemerobius [ 19/10/2010, 6:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

Lepidotteri, ma forse non Psichidi.

Roberto :to:

Autore:  gigi58 [ 19/10/2010, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

Hemerobius ha scritto:
Lepidotteri, ma forse non Psichidi.

Roberto :to:

quale sarebbe la tua idea?

Autore:  Fumea crassiorella [ 19/10/2010, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

Io credo si tratti di lepidotteri Coleophoridi. Ho spesso raccolto queste 'sezioni di graminacea abitate' da varie località della Sardegna; vi mostro gli adulti che sono sfarfallati:

Allegati:
DSCN5890.JPG

DSCN5892.JPG


Autore:  gigi58 [ 19/10/2010, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

Grazie Roberto credo proprio che ci siamo

Autore:  Gianfranco [ 19/10/2010, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

gigi58 ha scritto:
:? non sono legati all'acqua?
A me sembrano bruchi



:sick: :sick: Ho preso un grosso granchio! Mi spargo il capo di cenere! :( :(

Gianfranco

Autore:  gigi58 [ 20/10/2010, 7:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pagliuzze semoventi

tranquillo io ne ho una collezione ;)

Autore:  Timossi Giovanni [ 25/10/2010, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cfr. Coleophoridae sp. (astucci) - Sicilia (Trapani - Paceco) e Sardegna

Salve a tutti, provo a dare il mio contributo.
A mio parere non sono Coleophoridae ma Gelechidae.
Mi ricordano gli adulti del genere Scrobipalpa, o Scrobipalpula almeno quello fotografato ingrandito.
Non conosco in dettaglio la fauna della Sardegna e quindi non ho altre info da aggiungere ma se fai i genitali quelli delle Scrobipalpa sono abbastanza ben caratterizzati.
Saluti a tutti
N.B.: rinnovo l'appello a tutti i lepidotterologi: CERCO DEPRESSARIDI E OECOPHORIDI DA TUTTA ITALIA PER REVISIONE DELLA FAUNA ITALIANA.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/