Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Depressaria sp. - Elachistidae Depressariinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=571&t=14570
Pagina 1 di 1

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 27/11/2010, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Depressaria sp. - Elachistidae Depressariinae

27.11.2010 Mela Murgia Quartucciu CA
altra falenina dei Depressariidae nascosta dietro il telaio di una zanzariera
:hi:

Allegati:
uiyt 009.JPG

uiyt 004.JPG

uiyt 006.JPG


Autore:  Timossi Giovanni [ 29/11/2010, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Depressariidae - Sardegna

Carissimo Pierfrancesco,
sicuramente un Depressaride del genere Depressaria.
Dalla foto non si capisce a quale gruppo di specie possa appartenere.
Tempo fa ho postato il mio interesse per Oecophoridi s.l. e Depressaridi di cui ho iniziato una revisione della fauna Italiana.
Se catturi qualche esemplare posso determinartelo; da una foto sono pochissime le specie determinabili con sicurezza.
Come informazione aggiuntiva ti dico che molti Depressaridi si rinvengono a inizio o fine stagione in quanto svernano da adulti nascosti in qualche anfratto o nelle abitazioni.
Attualmente non sono conosciute specie endemiche della Sardegnas e Italiane di Depressaridi, mentre tra gli Oecophoridi vi sono molti endemismi.
Ciao
Giovanni

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 29/11/2010, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Depressariidae - Sardegna

ok Depressaride Oecophoridi
sempre che riesca distinguerli
poi ti messaggio
:hi:

Autore:  Timossi Giovanni [ 29/11/2010, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Depressariidae - Sardegna

Ti ringrazio molto della disponibilità a raccogliere.
Basta un flacone ad etere e mettere le farfalle poi in bustina, a meno che tu non voglia preparare il materiale e poi inviarmelo o scambiarlo a Modena; peraltro se mi dici di cosa ti occupi vedo cosa posso trovarti dalle mie parti quando campiono di notte.
Distinguere i Depressaridi è abbastanza semplice, basta che memorizzi la postura di quello che ai fotografato, di cui ti faccio notare la posizione schiacciata delle ali (Depressa!!!), le antenne distese lungo il corpo e i palpi falciformi curvati in alto e indietro.
Ciao
Giovanni

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/