Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cnephasia sp. - Tortricidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=579&t=26949 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 20/09/2011, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cnephasia incertana (Treitschke, 1835) - Tortricidae – Lepidoptera - da confermare |
Ciao Silvana, come sei arrivata ad ipotizzare che possa trattarsi di C. incertana? Ciao Lucio |
Autore: | FORBIX [ 20/09/2011, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cnephasia incertana (Treitschke, 1835) - Tortricidae – Lepidoptera - da confermare |
Anche il bruco sembrerebbe un po' diverso! ![]() |
Autore: | silviana [ 21/09/2011, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cnephasia incertana (Treitschke, 1835) - Tortricidae – Lepidoptera - da confermare |
Il convincimento che si tratti del genere Cnephasia si è determinato dall'osservazione delle forme dei disegni che caratterizzano alcune delle specie appartenenti a questo genere. In realtà ero dibattuta tra Cnephasia asseclana, stephensiana, incertana. Ultimamamente mi sono imbattuta in un sito http://www.microlepidoptera.nl/ che mostra anche le larve delle rispettive specie e quella più simile era appunto appartenente a C.incertana, anche se l'adulto pareva più simile a C.stephensiana. Non ho considerato le piante ospiti poiché in alcun caso si parlava di Artemisia. Un saluto Grazie!!! Silviana |
Autore: | Agdistis [ 21/09/2011, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cnephasia incertana (Treitschke, 1835) - Tortricidae – Lepidoptera - da confermare |
Che il genere sia Cnephasia e fuori da ogni dubbio, ma per la specie il problema si complica notevolmente vista la somiglianza degli adulti ( anche se in certe foto sembrano ![]() Dai miei testi le uniche tra queste specie le cui larve si nutrono anche di Artemisia sp. o A. campestre son C. asseclana e C. pasiuana ma visto che altre specie sono " di bocca buona " e si cibano di decine e decine di piante diverse non si sa mai che si possa aggiungere a queste anche un'Artemisia. Purtoppo anche per determinare le mie specie sono dovuto ricorrere sempre all'estrazione dei genitali per avere la certezza. Ciao Lucio |
Autore: | silviana [ 22/09/2011, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cnephasia incertana (Treitschke, 1835) - Tortricidae – Lepidoptera - da confermare |
Grazie Lucio, mi accontento di essere approdata al genere. Non ho alcuna esigenza di determinare con certezza ogni specie. Controllerò le due specie che mi hai indicato per farmener un'idea. Ti saluto. Silviana |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |