Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Catocala promissa (Denis & Schiffermüller, 1775) - Erebidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=582&t=71887 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | skapc66 [ 07/11/2016, 9:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Catocala promissa (Denis & Schiffermüller, 1775) - Erebidae | ||
Catocala dilecta ? grazie in anticipo
|
Autore: | Mauro [ 07/11/2016, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
A me non sembra dilecta. Magari hai ragione tu, ma io avrei pensato a Catocala promissa. O magari stiamo sbagliando entrambi ![]() |
Autore: | chap [ 07/11/2016, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
una foto del rovescio? |
Autore: | skapc66 [ 08/11/2016, 8:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? | ||
Eccola ![]()
|
Autore: | chap [ 08/11/2016, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Catocala sponsa (LINNAEUS, 1767) ![]() ![]() |
Autore: | mazzeip [ 08/11/2016, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Sono d'accordo che il rovescio escluderebbe C. dilecta, e che quindi rimangono C. sponsa e C. promissa. Io voterei Catocala promissa per i seguenti motivi (vedi immagine di confronto - exx. da lepiforum.de -, sx promissa, dx sponsa): - banda nera mediana ali posteriori meno angolata - macchia bianca bordata di nero al centro dell'anteriore separata dalla banda sinuosa scura alla sua dx da zona chiara (frecce in basso) - zig-zag premarginale dell'anteriore con apici più acuti (fercce in alto) (ho aggiunto parte dell'immagine di Salvatore per confronto) |
Autore: | chap [ 08/11/2016, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
è già la seconda volta che cicco x la fretta e perchè guardo solo il sotto ![]() meno male che c'è Paolo ![]() |
Autore: | skapc66 [ 08/11/2016, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
grazie a tutti e ... soprattutto per le foto che indicano le differenze ![]() |
Autore: | Mauro [ 08/11/2016, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Forse sono stato azzardato a proporre promissa senza vedere il rovescio, ma secondo me il rovescio è indispensabile per distinguere dilecta da sponsa, mentre a promissa ci si arriva solo dal diritto. Mi ci sono applicato da poco per le specie che trovo in Gallura, per le quali spesso ho solo foto del diritto. |
Autore: | Leotta Roberto [ 20/11/2016, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Ciao Salvo come sai sono ultimamente molto impegnato con il passaggio di qualifica, ma stai tranquillo, per tua fortuna non mi hanno mandato al confine. Quella è una promissa sull'Etna spesso o quasi sempre appare una forma particolare descritta dal Berio di cui al momento non ricordo il nome. Le catocale rosse nell'area etnea non sono molte la promissa e la più comune solo qualche rinvenimento non recente per dilecta e raramente conjucta ed elocata. |
Autore: | michele.carraretto [ 22/11/2016, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Se posso dire la mia opinione, direi Catocala sponsa. I disegni delle ali anteriori mi fa optare per questa specie molto comune al sud. ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 22/11/2016, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Leotta Roberto ha scritto: Quella è una promissa sull'Etna spesso o quasi sempre appare una forma particolare descritta dal Berio di cui al momento non ricordo il nome Roberto si riferisce alla ssp. alliatai, descritta su esemplari raccolti a Ficuzza e più in generale nelle Madonie. ![]() |
Autore: | mazzeip [ 28/11/2016, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
michele.carraretto ha scritto: Se posso dire la mia opinione, direi Catocala sponsa. I disegni delle ali anteriori mi fa optare per questa specie molto comune al sud. Quali disegni delle ali anteriori? Più su vedi due esemplari a confronto con, in evidenza, alcune caratteristiche per me determinanti, quali altre caratteristiche del pattern alare andrebbero invece in direzione C. sponsa ? ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |