Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 20:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nodaria nodosalis (Herrich-Schaffer, 1851) - Erebidae Herminiinae

5.V.2020 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/05/2020, 16:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...dopo aver postato questo messaggio...

viewtopic.php?f=444&t=87373

...e dopo aver aspettato la fuoriuscita dell' adulto ho deciso di creare un nuovo post con le foto di tutte le fasi fino allo sfarfallamento di questo Noctuidae. Dunque:
Uova quasi 1 mm. 30.10.2019
1 Noctuidae - Anzio 30.10.2019 - uova - circa 1 mm.JPG

Schiusa delle uova: larve 1,5 mm. 5.11.2019
2 schiusa - 5.11.2019 - 1,5 mm. - (88).JPG

Larve lunghezza 5 mm. 20.11.2019
3 20.11.2019 - 5 mm. - (29).JPG

Larve lunghezza 10 mm. 5.12.2019
4 Anzio - 5.12.2019 -  10 mm. - (13).JPG

Larva quasi matura 18 mm. 19.3.2020
5 19.3.2020 - 18 mm. larva superstite (9).JPG

Crisalide 13 mm. ed esuvia della larva 4.4.2020 p.s. in foto non sono in scala 1:1
6 4.4.2020 - 13 mm (2).JPG

Adulto ed esuvia della crisalide 5.5.2020 p.s. in foto non sono in scala 1:1
7 adulto 5.5.2020 - (2).JPG

Adulto 5.5.2020
8 adulto 5.5.2020 - (12).JPG

Adulto 5.5.2020
8 adulto 5.5.2020 - (24).JPG

Indivia pianta ospite
9 Indivia - pianta ospite.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae
MessaggioInviato: 05/05/2020, 16:50 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
Nodaria nodosalis (HERRICH-SCHÄFFER, [1851]) - Erebidae Herminiinae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae
MessaggioInviato: 05/05/2020, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....eeehhhh ???...e io che mi stavo impazzendo a cercare tra i Noctuidae....conta che ero arrivato a Zanclognatha zelleralis !!! :xyz

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae
MessaggioInviato: 05/05/2020, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
:lol:
Scorrendo un po' distrattamente le foto per vedere cosa era uscito fuori, sono arrivato alla foto che per un attimo mi pareva la tua mano con un pezzo di carne cruda, poi ho capito che era radicchio ;)

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae
MessaggioInviato: 06/05/2020, 8:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....beh sulle 50 uova che erano con tutto quello che gli è successo non mi meravigliavo se usciva fuori un obbrobrio amorfo a 8 zampe e 6 ali :lol1: :no1: ...invece l'unica superstite si è fatta valere. Sembra un maschio vero ?... perché nell' altro link dove c'è l'esemplare spelacchiato le antenne sembrano diverse. Sì comunque è un Radicchio. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae
MessaggioInviato: 06/05/2020, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Si, maschio :ok:

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: