Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nodaria nodosalis (Herrich-Schaffer, 1851) - Erebidae Herminiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=582&t=89811 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 05/05/2020, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Nodaria nodosalis (Herrich-Schaffer, 1851) - Erebidae Herminiinae |
...dopo aver postato questo messaggio... viewtopic.php?f=444&t=87373 ...e dopo aver aspettato la fuoriuscita dell' adulto ho deciso di creare un nuovo post con le foto di tutte le fasi fino allo sfarfallamento di questo Noctuidae. Dunque: |
Autore: | chap [ 05/05/2020, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae |
Nodaria nodosalis (HERRICH-SCHÄFFER, [1851]) - Erebidae Herminiinae |
Autore: | soken [ 05/05/2020, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae |
....eeehhhh ???...e io che mi stavo impazzendo a cercare tra i Noctuidae....conta che ero arrivato a Zanclognatha zelleralis !!! ![]() |
Autore: | Valerio [ 05/05/2020, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae |
![]() Scorrendo un po' distrattamente le foto per vedere cosa era uscito fuori, sono arrivato alla foto che per un attimo mi pareva la tua mano con un pezzo di carne cruda, poi ho capito che era radicchio ![]() |
Autore: | soken [ 06/05/2020, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae |
....beh sulle 50 uova che erano con tutto quello che gli è successo non mi meravigliavo se usciva fuori un obbrobrio amorfo a 8 zampe e 6 ali ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Valerio [ 06/05/2020, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Noctuidae |
Si, maschio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |