Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 4:04

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Blastobasis phycidella (Zeller, 1839) - Blastobasidae

22.IV.2024 - ITALY - Lazio - RM, Anzio


new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]
Author Message
PostPosted: 26/04/2024, 19:03 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....credo sia piu' Blastobasis phycidella che B. glandulella, esemplare femmina uscito da una Ghianda alla base di una Quercia. Misura 10 mm.

adulto femmina 10 mm. - (4).JPG

adulto femmina 10 mm. - (15).JPG

adulto femmina 10 mm. - (46).JPG

adulto femmina 10 mm. - (82).JPG



...parte sotto dell' addome...

adulto femmina 10 mm. - (86).JPG



...dorso dell' addome...

dorso addome (11).JPG



... da quanto letto nel web i maschi di Asaphocrita sp., Holcocera sp. e Blastobasis sp. presentano un "notch" cioe' una tacca al primo flagellomero...che in questo esemplare non c'e' essendo femmina...

flagellomero antenna (10).JPG



...la venulazione dell' ala posteriore sembra proprio da Blastobasis sp....molto simile a Asaphocrita sp....

ala posteriore (13).JPG



...qui i palpi e la proboscide...

palpi e proboscide - (9).JPG



...questa e' la pianta ospite ...sembra proprio Quercus cerris...

Quercus cerris - (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
PostPosted: 26/04/2024, 19:12 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ho estratto e, come gia' scritto, e' risultata femmina. Ma purtroppo ho interpretato male, credevo di dover tirare fuori la capsula e invece la dovevo lasciare cosi' com' era....indi per cui, per sbaglio, ho strappato tutto e per non fare ulteriori danni ho fotografato cosi' senza nemmeno sciacquare.... :sick: :sick:

DSC03982.JPG

DSC03962.JPG

DSC03953.JPG

prob. bursa (3).JPG



...l' unica cosa che sono riuscito a capire e' che questi sono i dentini presenti ad ogni segmento dell' addome che caratterizzano gli adulti della sottofamiglia Blastobasinae...

dentini segmenti addome - (3).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
PostPosted: 07/05/2024, 21:22 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...secondo esemplare...sempre femmina sfarfallato il 4.5.2024

Blastobasis secondo ex 4.5.2024 - (1).JPG



...questa volta ho estratto senza fare grossi danni, nella seconda foto l' ho estroflesso....in tutto cio' dov'e' la bursa ?? :cry:

Blastobasis secondo ex 4.5.2024 - (2).JPG

Blastobasis secondo ex 4.5.2024 - (3).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: