Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tuta absoluta (Meyrick, 1917) - Gelechiidae Gelechiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=596&t=99622
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 18/07/2022, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Tuta absoluta (Meyrick, 1917) - Gelechiidae Gelechiinae

Larino (CB) - giu/lug 2022
Foto di Franco ROSSI


Foto di giugno e luglio

Allegati:
Foto di Franco ROSSI - Adulto lunghezza 7 mm
9a.jpg

Foto di Franco ROSSI - Adulto lunghezza 7 mm
9.jpg

Foto di Franco ROSSI - Adulto lunghezza 7 mm
8.jpg

Foto di Franco ROSSI - Adulto lunghezza 7 mm
7.jpg

Foto di Franco ROSSI - Adulto lunghezza 7 mm
6.jpg

Foto di Franco ROSSI - Esuvia
5.jpg

Foto di Franco ROSSI - Altra crisalide lunghezza 4,5 mm
4.jpg

Foto di Franco ROSSI - Crisalide lunghezza 4,5 mm
3.jpg

Foto di Franco ROSSI - Larva lunghezza 7/8 mm
2.JPG

Foto di Franco ROSSI - Danno su foglia
1.jpg


Autore:  Chalybion [ 18/07/2022, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

La pianta è un pomodoro? A me sembra Tuta absoluta (Meyrick, 1917) :hi:

Autore:  Franco ROSSI [ 18/07/2022, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Chalybion ha scritto:
La pianta è un pomodoro? :hi:


Si
Franco

Autore:  Chalybion [ 18/07/2022, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Allora è lei (Gelechiidae)! :hi:

Autore:  Franco ROSSI [ 19/07/2022, 6:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Grazie Giorgio.
Franco

Autore:  Franco ROSSI [ 19/07/2022, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tuta absoluta (Meyrick, 1917) (cf.) - Gelechiidae Gelechiinae

Visto che ho la possibilità di prendere altri campioni, cosa occorre per togliere il cf.?
Franco

Allegati:
Foto di Franco ROSSI
X.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/