Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Yponomeuta evonymella (Linnaeus 1758) - Yponomeutidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=603&t=20840
Pagina 1 di 1

Autore:  aug [ 25/04/2011, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Yponomeuta evonymella (Linnaeus 1758) - Yponomeutidae

Oggi mi sono capitati questi bruchi all'interno di un "palazzo condominiale" di seta. C'erano diversi nidi. Ovviamente non ho la minima idea di cosa si tratti...spero che si riesca a capire. Ciao a tutti!

Allegati:
IMGP0024 rimp.jpg


Autore:  Mikiphasmide [ 25/04/2011, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruchi e nido setoso

Ciao, anche io lungo i canali trovo molte piante attaccate da questi bruchi, le ricoprono quasi a farle diventare spoglie e bianche come un albero d'inverno grazie alla loro tela, e sono molto curioso di sapere di cosa si tratti. Personalmente penso si tratti di Imenotteri più che Lepidotteri, sentiamo gli esperti!

Autore:  magosti [ 25/04/2011, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruchi e nido setoso

Non sono un esperto di Lepidotteri, ma credo si tratti di Iponomeuta dell'evonimo. Sulla specie lascio campo agli esperti :xyz

Autore:  chap [ 25/04/2011, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruchi e nido setoso

:ok:

Autore:  Mikiphasmide [ 26/04/2011, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Yponomeuta evonymella (Linnaeus 1758) - Yponomeutidae

Grazie, sembra proprio lei!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/