Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 22:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lucas H., 1849 - Exploration scientifique de l'Algérie...



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/01/2011, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Gli editori del Catalogo si sono pronunciati per 1849 (almeno per i Chrysomeloidea) ed io mi sono trovato daccordo per i motivi spiegati sopra, e senza parentesi. Dalle riunioni della SEF risulta chiaro che le date che mi interessano sono posteriori al 1848.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 1:42 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
For the Scarabaeoidea (Zoologie. II, from pg. 248) the date of publication is most probably 1849. Lucas himself, in 1853 (Note au sujet de la synonymie du Thorectes rotundatus. Bulletin entomologique, Séance du 9 Mars 1853, Communications. Annales de la Société entomologique de France, 3e série, 1: xi-xii.) dates his Thorectes rotundatus, described on page 271 of “Histoire Naturelle (...), from 1849.


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 4:03 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Cercando nel web ho trovato questi ma mi pare che non siano affatto la stessa cosa, anche se il titolo è, in parte,
esattamente identico a quello di cui si sta discutendo qui. :? :roll:
Comunque sia, visto che ormai li ho sottomano e a qualcuno potrebbero interessare... :D
(Casomai spostiamo questo post in un nuovo argomento)

http://www.archive.org/details/histoirenaturell01cas
http://www.archive.org/details/histoirenaturell02cas
http://www.archive.org/details/histoirenaturell03cast
http://www.archive.org/details/histoirenaturell04cast
http://www.archive.org/details/histoirenaturell05cast

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 12:22 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
No Giovanni, quella che tu riporti è l'opera:

CASTELNAU, F.L., BLANCHARD, C.E., LUCAS, P.H. Histoire Naturelle des Animaux Articulés. Annelides, Crustaces, Arachnides, Myriapodes et Insectes. Paris Duménil 1840

Quella a cui si fa riferimento in questa discussione è invece:

LUCAS, H., 1849. Exploration scientifique de l’Algérie pendant les années 1840, 1841, 1842 publiée par ordre du Gouvernement et avec le concours d’une Commission Académique. Sciences physiques. Zoologie. Histoire naturelle des animaux articulés.

Si tratta in tutti di 4 Volumi pubblicati all'interno dell'imponente opera costituita da 39 Tomi:

"Exploration scientifique de l'Algérie pendant les années 1840, 1841, 1842, , publiée par ordre du gouvernement et avec le concours d'une commission académique , Paris : Impr. royale, 1844-1867, In-4 °, in-fol. et gr. in-fol.39 vols.


L'intera collezione comprende 39 volumi pubblicati fra il 1844 e il 1867, sulla base di materiali raccolti essenzialmente fra il 1840 e il 1842. Essa è divisa in cinque serie :

- Sciences historiques et géographiques (16 vols.);
- Sciences médicales (2 vols.);
- Physique générale (2 vols.);
- Sciences physiques. Zoologie. Botanique. Géologie (16 vols.)
- Archéologie et Beaux-Arts (3 vols.).



I. Sciences historiques et géographiques.

T. I - Etude des routes suivies par les arabes, dans la partie méridionale de l'Algérie et de la Régence de Tunis... par E. Carette,... 1844, in-4 ° ;
T. II - Recherches sur la géographie et le commerce de l'Algérie méridionale, par E. Carette,... Suivies d'une notice géographique sur une partie de l'Afrique Septentrionale, par E. Renou,... - 1844, in-4 ° ;
T. III - Recherches sur l'origine et les migrations des principales tribus de l'Afrique septentrionale et particulièrement de l'Algérie ; par E. Carette,... - 1855, in-4 ° ;
T. IV et V - Etudes sur la Kabilie proprement dite ; par E. Carette,... - 1848, in-4 ° ;
T. VI - Mémoires historiques et géographiques sur l'Algérie ; par E. Pellissier. - 1844, in-4 ° ;
T. VII - Histoire de l'Afrique de Mohammed-Ben-Abi-el-Rainí-el-Kairouàni ; traduite de l'arabe par MM. E. Pellissier et Rémusat. - 1845, in-4 ° ;
T. VIII - Description géographique de l'empire de Maroc ; par M. Emilien Renou,... Suivie d'itinéraires et renseignements sur le pays de Sous et autres parties méridionales du Maroc, recueillis par M. Adrien Berbrugger ;... - 1846, in-4 ° ;
T. IX - Voyage dans le Sud de l'Algérie et des Etats-Barbaresques de l'Ouest et de l'Est, par El. Aïachi et Moula-Ahmed ; traduits... par Adrien Berbrugger,... Suivis d'itinéraires et renseignements fournis par Sid-Ahmed-Oulid-Bou-Mezrag, et du voyage par terre de T'Aza, à Tunis ; par M. Fabre. - 1846, in-4 ° ;
T. X à XV - Précis de jurisprudence musulmane ou principes de législation musulmane civile et religieuse, selon le rite Malékite, par Khalil Ibn-Ish'âk. Traduit de l'arabe par M. Perron,... - 1848-1854, in-4 ° ;
T. XVI - Description de la Régence de Tunis ; par E. Pellissier,... - 1853, in-4 ° ;

II. Sciences médicales.

T. I et II - De l'hygiène en Algérie, par J-A. N Périer,... Suivi d'un mémoire sur la peste en Algérie ; par A. Berbrugger,... - 1847, in-4 ° ;

III. Physique générale.

T. I - Recherches de physique générale, sur la Méditerranée ; par M. G. Aimé,... 1845, in-fol ;
T. II - Observations sur le magnétisme terrestre, par M. G. Aimé,... - 1846, in-fol. ;

IV. Sciences physiques-

Zoologie.
Histoire naturelle des mammifères ; par Loche,... - 1847, in-fol. ;
Histoire naturelle des animaux articulés ; par H. Lucas,... - 1849, 4 vol. in-fol. ;
Histoire naturelle des reptiles et des poissons ; par A. Guichenot,... - 1850, in-fol. ;
Histoire naturelle des mollusques ; par G. P. Deshayes,... 1844-1848. 3 vol. dont 2 atlas in-fol. ;
Histoire naturelle des oiseaux. - (S. d.,) in-fol. (Atlas incomplet) ;

Botanique.
T. 1 - Flore d'Algérie. Cryptogamie. 1ère partie, par Darieu de Maisonneuve,... - 1846-1849, in-fol. ;
T. II - Flore d'Algérie. Phanérogamie, groupe des glumacées... par E. Cosson et Durieu de Maisonneuve. - 1864-1867, in-fol.
T. III - Atlas de la flore d'Algérie ou illustrations d'un grand nombre de plantes nouvelles ou rares de ce pays... par Durieu de Maisonneuve,... Planches dessinées par Vaillant. - 1846-1867, in-fol. ;

Géologie.
Géologie de l'Algérie ; par E. Renou,... accompagnée d'une notice minéralogique sur le massif d'Alger ; par M. Ravergie... - 1848, in-fol. ;

V. Archéologie et Beaux-Arts.

Archéologie, par Ad. H. Al-Delamare,... - 1850, in-fol. (1 vol. de planches, sans texte.)
Beaux-Arts, architecture et sculpture ; par Amable Ravoisié,... - 1850-1856, 3 T. en 2 vol. gr. in-fol.

P.S. - L'intera opera è presente nella libreria virtuale che ho indicato, ma purtroppo sotto forma di immagini non scaricabili :(

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 13:20 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Curioso, perchè esiste il tasto "Print" ma non "Salva". L'unico modo che ora mi viene in mente è troppo lungo...(PrtScrn e salvare le pagine come immagini una ad una)

Sono riuscito a trovare la sorgente delle miniature esempio http://1.static.e-corpus.org/notice_fil ... /thumb.jpg
Ma non quella delle immagini grandi :(

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 13:26 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
I nostri esperti ci stanno lavorando... ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Temo che si debbano aprire (una per una) le immagini, magari solo le pag. dispari per le figure :D , e poi stamparle come .pdf. Credo che si possano anche salvare come .jpg e poi stamparle .pdf tutte insieme. Non incomincio a farlo in attesa che salti fuori qualcuno più abile e risparmi la fatica con qualche diavoleria software...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 14:35 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Velvet Ant ha scritto:
No Giovanni, quella che tu riporti è l'opera:

CASTELNAU, F.L., BLANCHARD, C.E., LUCAS, P.H. Histoire Naturelle des Animaux Articulés. Annelides, Crustaces, Arachnides, Myriapodes et Insectes. Paris Duménil 1840

Quella a cui si fa riferimento in questa discussione è invece:

LUCAS, H., 1849. Exploration scientifique de l’Algérie pendant les années 1840, 1841, 1842 publiée par ordre du Gouvernement et avec le concours d’une Commission Académique. Sciences physiques. Zoologie. Histoire naturelle des animaux articulés.
Infatti semplicemente confrontando le pagine ho visto che non era la stessa cosa, mi era solo venuto il dubbio che potesse essere una sorta di "riedizione" o qualcosa di simile.

Ho provato anche io in vari modi a cercare di scaricare le immagini grandi ma non c'è stato verso... :sick:
Speriamo che i nostri informatici riescano a farcela... :sma:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
muttley.gif


_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2011, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Pactolinus ha scritto:
Velvet Ant ha scritto:
No Giovanni, quella che tu riporti è l'opera:
Ho provato anche io in vari modi a cercare di scaricare le immagini grandi ma non c'è stato verso... :sick:
Speriamo che i nostri informatici riescano a farcela... :sma:
:hi:

Ho scaricato il primo grosso file, ma, quando ho provato ad aprirlo, mi ha dato un messaggio di errore "Incontrata la fine del file" o qualcosa del genere.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2011, 13:29 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Isotomus ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
Velvet Ant ha scritto:
No Giovanni, quella che tu riporti è l'opera:
Ho provato anche io in vari modi a cercare di scaricare le immagini grandi ma non c'è stato verso... :sick:
Speriamo che i nostri informatici riescano a farcela... :sma:
:hi:

Ho scaricato il primo grosso file, ma, quando ho provato ad aprirlo, mi ha dato un messaggio di errore "Incontrata la fine del file" o qualcosa del genere.


Anche io. Ho dovuto scaricarli un paio di volte prima che riuscissi ad aprirli, ma ci sono riuscito alla fine. Avevo dato la colpa al browser...mi capita che per file troppo lunghi il download si arresti prima :no1:

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2013, 11:50 
 
esiste da qualche parte la tavola 18 del volume 2?


Top
MessaggioInviato: 19/06/2013, 21:41 
 
si scusate ho viste che sono tutte nell'ultimo volume, pardon


Top
MessaggioInviato: 27/08/2014, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Segnalo (in ritardo) l'uscita di questo splendido lavoro di Neal L. Evenhius:
Publication and Dating of the Exploration Scientifique de l’Algérie: Histoire Naturelle des Animaux Articulés (1846–1849) by Pierre Hippolyte Lucas - Zootaxa 3448: 1–61 (31 Aug. 2012) 16 plates; 37 references Accepted: 18 Jun. 2012

Purtroppo il file non è open access, ma se chiedete al buon hutia ... e vi fate volere bene :lov2: ... ;)

Inoltre ho trovato il modo di scaricare l'opera dal sito indicato da Marcello. Semplice ma noiosissimo, si deve recuperare pagina per pagina, ci vorrebbe un lavoro comune. Se qualcuno è interessato posso anche spiegarlo (non vi è nulla di illegale).
R

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: