Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 21:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Majoli C., 1800 ca. I dispersi raccolti



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/12/2011, 10:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:17
Messaggi: 1022
Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
Qualche tempo fa' su questo sito (http://www.libriantichi.com/vetrina/ ) era in vendita questo libro. Di questo personaggio, nato a Forlì nel 1746, si parla nel testo "Biografia degli Italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti ...", Vol. 2
del De Tipaldo, 1835. Io vi allego qualche immagine...

Buone cose


frontespizio.jpg

Majol-Ph40 autoritratto.jpg

Majol-Ph32.jpg

Majol-Ph31.jpg

Majol-Ph18.jpg

Majol-Ph8.jpg

Majol-Ph7.jpg

Majol-Ph4.jpg

Majol-Ph1.jpg


_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 12/12/2011, 10:50 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Rappresentazioni molto belle Agostino. Grazie per questo "Regalo".

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/12/2011, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
neurottero ha scritto:
Qualche tempo fa' su questo sito (http://www.libriantichi.com/vetrina/ ) era in vendita questo libro. Di questo personaggio, nato a Forlì nel 1746, si parla nel testo "Biografia degli Italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti ...", Vol. 2
del De Tipaldo, 1835. Io vi allego qualche immagine...

Buone cose

:shock: quale libro? Gli scritti del Majoli a me risultavano inediti e conservati presso la biblioteca di Forlì, come testimoniato da Athos Goidanich (1975) Uomini, storie e insetti italiani nella scienza del passato - I precursori minori. Parte seconda. Redia, 58: 511-1060 (cfr. pp. 569-571). Egli riporta come biografia Domenico Antonio Farini (1818) Omaggio al vivente p. Cesare Majoli da Forlì, Memorie storiche sopra la vita e gli scritti del padre lettore C. M. da Forlì. Forlì, per Matteo Casali, 74 pp., e come riscopritori recenti Pietro Zangheri [padre] (1925) Il naturalista forlivese p. Cesare Majoli (1746-1823) e la sua opera "Plantarum collectio". Nuovo Giorn. Botan. Ital. (n.s.) 32: 115-205 e Sergio Zangheri [figlio] (1972) L'iconografia entomologica nei manoscritti inediti di P. Cesare Majoli (1746-1823) conservati nella Biblioteca Comunale di Forlì. Atti Acc. Naz. Iatl. Entomol. Rendiconti IX Congr. Ital. Naz. Entomol. Siena, pp [non date da Goidanich, ma io il lavoro ce l'ho e dovrei cercarle].
Quindi esiste una biografia postuma (o addirittura un libro a stampa del Majoli) che non conoscevano gli Zangheri ??? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Incredibile dixit :p :p :p :p :p :p

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2011, 10:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:17
Messaggi: 1022
Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
Il libro si chiama "Majoli C., 1800 ca. I dispersi raccolti. Manoscritto, 2 voll., oltre 160 illustrazioni ad acquarello" e ne avevo brevemente parlato nel sito dell'ARDE nel "lontano" 2002 (http://www.entoroma.it/PDF/Majoli.pdf) solo come curiosità, visto il prezzo proibitivo.
Direi che si tratta di una operazione da antiquari, realizzata quasi sicuramente successivamente agli studi di Zangheri ;)

_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: