Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Scardia boletella (Fabricius, 1794) - Tineidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=610&t=91105
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 04/07/2020, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Scardia boletella (Fabricius, 1794) - Tineidae

nata da un fungo di Fomes fomentarius :hp: un gigante tra le Tineidae.
aa 40mm
Ciao Lucio
P7040013 (2).JPG


Autore:  Agdistis [ 26/07/2020, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scardia boletella (Fabricius, 1794) - Tineidae

questo è un ex femmina da 48mm di apertura alare :birra: :hp:
Ciao Lucio
P7250003 (3).JPG


Autore:  soken [ 26/07/2020, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scardia boletella (Fabricius, 1794) - Tineidae

...ciao Lucio...belle foto ed esemplare, volevo sapere ma boletella da Boletus ?... anche se il tuo ex è sfarfallato da un altro fungo...

Autore:  Agdistis [ 27/07/2020, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scardia boletella (Fabricius, 1794) - Tineidae

soken ha scritto:
...ciao Lucio...belle foto ed esemplare, volevo sapere ma boletella da Boletus ?... anche se il tuo ex è sfarfallato da un altro fungo...

Si, però fungo in generale, anche questa specie non si alimenta esclusivamente sul Fomes.
Ciao Lucio

Autore:  soken [ 27/07/2020, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scardia boletella (Fabricius, 1794) - Tineidae

...ah ok...solo per curiosità. Evidentemente quando fu scoperta era su Boletus. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/