Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Vladimir Nabokov http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=62&t=67906 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sybilla [ 02/05/2016, 14:57 ] | ||||||||||
Oggetto del messaggio: | Vladimir Nabokov | ||||||||||
Ma voi lo sapevate che Nabokov, oltre che fine scrittore, era anche un esperto di lepidotteri? Ecco, io no. O meglio, sapevo di una sua passione per le farfalle, ma non conoscevo il suo operato più scientifico. Le illustrazioni che vi metto sono tratte da un libro uscito da poco, per la Yale University Press "Fine Lines", che raccoglie più di cento disegni fatti da Nabokov, anche durante la sua collaborazione con l'Harvard’s Museum of Comparative Zoology. Da un'iniziale ossessione per la configurazione delle ali, passò poi ad interessarsi al disegno dei genitali. Qui un articolo sul New Yorker che racconta un po' di storia, ma cercando su internet si trova molto altro. Non mi pare che Nabokov fosse un illustratore eccelso, parlo della resa dell'illustrazione, però percepisco da ciascun disegno il suo rigore e le sue conoscenze; ed è per questo che rimango fermamente convinta che tutti voi, se già non lo fate, dovreste disegnare ciò che studiate: siete degli illustratori e non lo sapete.
|
Autore: | Apoderus [ 02/05/2016, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vladimir Nabokov |
Forse esco un po' dal tema "Nabokov illustratore", ma non resisto alla tentazione di citare (e quindi di consigliarvi) uno dei saggi più godibili e più entomologici di Stephen Jay Gould (dovremmo parlare più spesso di lui in questo forum): Nel primo dei trenta brevi saggi che compongono questo libro, intitolato "Non esiste scienza senza fantasia, nè arte senza fatti: le farfalle di Vladimir Nabokov", Gould scrive per una trentina di pagine su Nabokov, arte e scienza. Per tornare al tema di Sybilla, concludo con la citazione di un brano di un'intervista allo scrittore, del 1966: "Il piacere tattile del disegno meticoloso, il paradiso silenzioso della camera lucida e la precisione poetica nella descrizione tassonomica rappresentano il lato artistico dell'emozione offerta a chi per primo la contempla dall'accumulo di nuova conoscenza assolutamente inutile agli occhi del profano. Non esiste scienza senza fantasia, nè arte senza fatti." ![]() |
Autore: | Sybilla [ 03/05/2016, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vladimir Nabokov |
Silvano grazie mille come sempre: ho già richiesto il libro in biblioteca. La citazione che hai messo è azzeccatissima. |
Autore: | clido [ 03/05/2016, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vladimir Nabokov |
Sybilla ha scritto: ...; ed è per questo che rimango fermamente convinta che tutti voi, se già non lo fate, dovreste disegnare ciò che studiate: siete degli illustratori e non lo sapete. Cara Elisa, qualcuno di noi, mi ci metto anch'io anche se ancora non ho pubblicato nulla dei miei disegni, ma spero di farlo presto, già lo fa. Puoi vedere qualcosa qui ![]() ![]() |
Autore: | Sybilla [ 03/05/2016, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vladimir Nabokov |
clido ha scritto: Sybilla ha scritto: ...; ed è per questo che rimango fermamente convinta che tutti voi, se già non lo fate, dovreste disegnare ciò che studiate: siete degli illustratori e non lo sapete. Cara Elisa, qualcuno di noi, mi ci metto anch'io anche se ancora non ho pubblicato nulla dei miei disegni, ma spero di farlo presto, già lo fa. Puoi vedere qualcosa qui ![]() ![]() Sì Claudio avevo visto la discussione che mi segnali (e ovviamente ho passato un quarto d'ora a bocca aperta per le illustrazioni postate che sono davvero dei capolavori, sia quelle ad acrilico, sia quelle al tratto) però quando ho scoperto questo posto sai che pensavo disegnaste un pò tutti? Cioè pensavo fosse una prerogativa dell'entomologo, prima ancóra della fotografia. (Comunque io ho un sacco di convinzioni strane, non fateci caso) |
Autore: | clido [ 03/05/2016, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vladimir Nabokov |
Per quanto riguarda Nabokov, due sono le citazione a cui sono particolarmente legato e che riporto spesso ... Cita: "Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" Cita: Osservare le farfalle è gioia pura: "...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |