Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sylvicola sp. (cf.) - Anisopodidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=621&t=92897 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | vladim [ 30/10/2020, 8:40 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Sylvicola sp. (cf.) - Anisopodidae | |||
Mi sembra di individuare una certa somiglianza con Ilisia maculata.
|
Autore: | Alessio89 [ 30/10/2020, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limonidae (?) nordico da identificare |
Ciao Vladimiro, scusa se ti smentisco, ma non si tratta di un tipulomorfo, bensì di qualcosa molto simile agli Anisopodidae, vedi Sylvicola spp. et. simila, oppure ai cosiddetti "fungus gnats" (Sciaroidea). Difficile confermare la famiglia da queste foto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | vladim [ 31/10/2020, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limonidae (?) nordico da identificare |
Ciao, Alessoio, vedo solo ora la tua risposta. Non ero assolutamente sicuro della famiglia; per questo ho messo il punto interrogativo nel titolo. Non ho altre immagini ![]() per cui l'avevo fotografato solo... per ricordo: era sulla parete dell bagno del cottage che avevamo affittato per una settimana ![]() Per di più si tratta di stampe "passate" allo scanner. Grazie comunque. ![]() ![]() |
Autore: | vladim [ 01/11/2020, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limonidae (?) nordico da identificare |
Alessio89 ha scritto: Ciao Vladimiro, scusa se ti smentisco, ma non si tratta di un tipulomorfo, bensì di qualcosa molto simile agli Anisopodidae, vedi Sylvicola spp. et. simila, oppure ai cosiddetti "fungus gnats" (Sciaroidea). Difficile confermare la famiglia da queste foto ![]() ![]() ![]() Ho cercato immagini in rete. Mentre Anisopodidae in generale e Sylvicola in particolare hanno un pattern alare simile (e a volte molto simile) a quello della foto, digitando "fungus gnats" trovo invece esemplari con le ali del tutto o quasi prive di "disegni", per cui mi pare proprio che si tratti di Anisopodidae. ![]() Grazie ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 01/11/2020, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limonidae (?) nordico da identificare |
Ciao, l'ipotesi Anisopodidae è certamente la più probabile, ma anche i fungus gnats (Sciaroidea/Mycetophiloidea), se non ricordo male, possono avere un pattern alare molto simile. Io, che personalmente non credo molto nelle determinazioni facili ![]() ![]() ![]() |
Autore: | vladim [ 01/11/2020, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limonidae (?) nordico da identificare |
Alessio89 ha scritto: Ciao, ... se proprio fossi costretto a scegliere (ipotizzando che non esista da qualche parte un micetofilide con la stessa livrea), allora metterei Anisopodidae sp. cfr. ![]() ![]() Infatti, è quello che ho fatto. ![]() Grazie ancora ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 02/11/2020, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limonidae (?) nordico da identificare |
Concordo, le determinazioni facili sono eccezioni, in particolare da foto. Qui poi non ci sono elementi ragionevolmente affidabili per arrivare alla superfamiglia se non all' infraordine, figuriamoci genere e specie. La venatura alare è assolutamente fondamentale per cercare di capire qualcosa; queste foto sono sfuocate e per giunta le macchie nascondono quel poco che si potrebbe intuire. Eppure secondo me si intravede qualcosa di incompatibile con le ipotesi di Alessio: delle venature trasversali che sono inesistenti sia negli Anisopodidae che nei Micetophilidae. Forse è ancora più probabile l'ipotesi iniziale di vladim per la famiglia (Limoniidae), ma non azzarderei alcuna ipotesi sul genere. |
Autore: | Carlo Monari [ 29/11/2020, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limonidae (?) nordico da identificare |
Riguardando ancora queste foto l'habitus è più da Sylvicola, non c'è concreta evidenza di venature trasversali che potrebbero semplicemente essere macchie. Archivierò quindi tra gli Anisopodidae, sia pure con cf. |
Autore: | vladim [ 29/11/2020, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sylvicola sp. (cf.) - Anisopodidae |
Grazie, Carlo! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |