Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Opomyza florum (Fabricius, 1794) (cf.) - Opomyzidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=627&t=75286
Pagina 1 di 1

Autore:  fornaeffe [ 10/06/2017, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Opomyza florum (Fabricius, 1794) (cf.) - Opomyzidae

Su Rumex palustris, in prato stabile ai margini di una zona umida.

Mi sembra un Lonchopteridae, ma non ho idea del genere. Le macchie sulle ali mi farebbero escludere le specie di Lonchoptera che vedo più comuni su internet...

Allegati:
DSCN7639.JPG


Autore:  Carlo Monari [ 11/06/2017, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lonchopteridae?

Non riesco a dire molto con solo questa foto. Anch'io escluderei Lonchoptera, ma poi mi fermo lì.

Autore:  Carlo Monari [ 06/09/2017, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lonchopteridae?

Riguardando vecchie discussioni ancora da sistemare mi è capitata questa. a cui a suo tempo non avevo fatto molta attenzione: avrei dovuto vedere subito che quanto si può vedere della venatura alare esclude i Lonchopteridae. E' vero che le ali sembrano terminare a punta, ma è solo un effetto prospettico. Mi sembra invece più probabile che si tratti di un Opomyzidae, probabilmente Opomyza florum (Fabricius, 1794).

Autore:  fornaeffe [ 30/12/2017, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opomyza florum (Fabricius, 1794) (cf.) - Opomyzidae

Ok grazie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/