Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dolichopoda laetitiae Menozzi, 1920 - Rhaphidophoridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=633&t=36796 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 28/07/2012, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Dolichopoda laetitiae Menozzi, 1920 - Rhaphidophoridae |
Qualche giorno fa (il 17 luglio) ero salita a piedi fino all'Eremo di S. Girolamo, di sicuro un buon esercizio spirituale (oltre che fisico ![]() ...soprattutto se si sale in cerca di insetti e non se ne trova nemmeno uno ![]() Avevo comunque lasciato un segno del mio passaggio... sotto forma trappole ![]() Tra le fessure di un cumulo di grosse pietre avevo collocato una trappola a caduta, che si è riempita di ditteri e di qualche interessante ortottero come queste due Dolichopoda laetitiae: 1° esemplare lunghezza 23 mm (più 80 mm abbondanti di antenne) 2° esemplare |
Autore: | storm [ 28/07/2012, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopoda laetitiae Menozzi, 1920 - Rhaphidophoridae |
Siamo al limite meridionale dell'areale della specie. Non mi sento di azzardare che si tratti al 100% di D. laetitiae. |
Autore: | Maura [ 28/07/2012, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopoda laetitiae Menozzi, 1920 - Rhaphidophoridae |
C'è qualche dettaglio che posso fotografare per arrivare ad una determinazione sicura? |
Autore: | storm [ 28/07/2012, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolichopoda laetitiae Menozzi, 1920 - Rhaphidophoridae |
l'areale rientra ancora in quello di D. laetitiae quindi al 95% sarà lei ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |